L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Djinne

Startupeasy -

La società Djinne S.r.l. si presenta come una startup volta all’innovazione nel settore turistico, con il preciso scopo di sviluppare una web app progressiva e multisided. L’obiettivo principale è quello di favorire lo sviluppo del turismo locale attraverso la creazione e la distribuzione di guide turistiche digitali e personalizzate. Tali guide sono progettate per arricchire l’esperienza dell’utente, offrendo la possibilità di esplorare in modo ottimale il territorio e valorizzare le realtà professionali ivi operanti, attraverso la selezione di attività in linea con i loro interessi. Djinne S.r.l., pur essendo un’entità privata, si impegna a sostenere e collaborare con vari territori e comuni, al fine di potenziare e migliorare l’offerta turistica. La nostra piattaforma non solo si indirizza agli utenti viaggiatori, ma intende anche costruire una rete di partnership commerciali con soggetti e attività che desiderano contribuire al settore turistico e partecipare attivamente allo sviluppo della nostra proposta innovativa.

Concorrenza

Djinne S.r.l. si distingue nel mercato turistico dalle tradizionali agenzie di viaggio e tour operator, che offrono pacchetti prestabiliti e consigli, alleggerendo il carico dell’organizzazione del viaggio. Diversamente da altre piattaforme simili che suggeriscono attività e luoghi da visitare, Djinne si differenzia offrendo esperienze uniche legate non solo ai luoghi ma anche alle persone che li abitano. A differenza delle guide cartacee, forniamo contenuti dinamici e personalizzati, alimentati dall’intelligenza artificiale, per rendere l’esperienza utente realmente unica e memorabile. La nostra piattaforma valorizza le storie personali e i ricordi indelebili, ponendo l’accento sulla memorabilità delle esperienze vissute.
Settore: IT
Labels: IntelligenzaArtificiale, Piattaforme, turismo
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor

Stadio della startup Djinne

Prodotto/Servizio

Djinne S.r.l. ha sviluppato una web application multisided e progressiva, il cui scopo è fornire contenuti editoriali personalizzati agli utenti. La piattaforma è progettata per scoprire punti di interesse unici, al di fuori delle rotte tradizionali del turismo di massa, facilitando la connessione tra viaggiatori e comunità locali nei luoghi di destinazione. La nostra tecnologia riduce il carico organizzativo di pianificazione dei viaggi, trasformando la preparazione in un processo piacevole e coinvolgente che permette ai viaggiatori di anticipare il piacere del viaggio, instaurando legami significativi con persone e luoghi lontani dalle usuali rotte turistiche. Attraverso l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale, Djinne analizza gli interessi degli utenti per proporre contenuti e esperienze personalizzate. La piattaforma facilita inoltre la comunicazione con residenti aventi passioni simili e con ‘djinners’ – altri utenti che hanno già vissuto esperienze pertinenti o che condividono interessi affini – per arricchire la vacanza con autenticità e ricordi indimenticabili.

Team

Dati della startup Djinne

Costituzione Impresa : 23/02/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 29/02/2024
Denominazione:
DJINNE S.R.L.
Comune: MODENA
Provincia: Modena
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 04131180368
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Djinne

Modello di Business

Il modello di business di Djinne S.r.l. è strutturato attorno a una piattaforma multisided con un approccio freemium. Questa permette l’uso gratuito di funzionalità di base, offrendo opzioni premium a pagamento per servizi avanzati e personalizzati. Gli utenti possono passare alla versione premium per usufruire di opzioni più dettagliate, mentre i business partner possono incrementare la loro visibilità attraverso sponsorizzazioni. I ricavi provengono principalmente dagli abbonamenti alla versione premium e dalle tariffe pagate dai partner per la promozione sulla piattaforma. Per gli utenti, esiste una tariffa flessibile basata sul numero di persone per viaggio, con la possibilità di creare gruppi, e il pagamento avviene per ogni viaggio organizzato. Per i business partner, le tariffe sono variabili in base al numero di utenti che vogliono raggiungere e al periodo di visibilità desiderato nella sezione sponsorizzata della piattaforma.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La proposta innovativa di Djinne S.r.l. si articola su diversi fronti che pongono la società all’avanguardia nel campo tecnologico e sociale. L’impiego avanzato di intelligenza artificiale (AI) nella generazione di contenuti scritti permette di offrire un servizio veloce, automatizzato e personalizzato, fondato su informazioni costantemente aggiornate. Il nostro recommendation system è studiato per interpretare in modo sofisticato le necessità e le preferenze degli utenti, assicurando una risposta mirata e pertinente alle loro aspettative. Puntiamo a valorizzare le comunità locali dando risalto alle storie e alla conoscenza delle persone che vivono e operano in specifici territori, integrando così una dimensione umana e culturale significativa. Inoltre, raccogliamo e organizziamo dati non reperibili online, creando un database unico che nutre e affina continuamente l’intelligenza artificiale della nostra piattaforma, rendendo Djinne S.r.l. un punto di riferimento nel suo settore per innovazione e inclusività.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.