Il futuro che CTS H2 vede davanti a se è uno scenario in cui l’idrogeno migliorerà la qualità della vita e renderà l’economia più libera dal giogo delle energie non
rinnovabili e da tutte quelle risorse destinate a esaurirsi, troppo costose o troppo inquinanti per l’ambiente. Gli obiettivi che si pone, infatti, sono una mobilità più sostenibile e una maggiore indipendenza energetica ottenibili solo lavorando sulle tecnologie, sul know-how e sulla sensibilità necessaria per fare delle nostre città luoghi più vivibili, funzionali, moderni ed eco-compatibili. Nelle Smart Cities del futuro, è auspicabile che l’idrogeno possa essere utilizzato come possibile fonte di energia per l’autotrazione. L’utilizzo dell’idrogeno come veicolo energetico nei mezzi di trasporto elettrici produrrebbe come unico prodotto di scarto l’acqua, eliminando completamente le emissioni di anidride carbonica e i problemi climatico-ambientali ad esse associate. Grazie a una elettronica di controllo interfacciabile a qualsiasi dispositivo, la tecnologia CTS H2 ottimizza qualsiasi applicazione elettrica con il vantaggio di poter sfruttare al meglio le fonti rinnovabili. Il funzionamento di una fuel cell, garantito dall’idrogeno contenuto in alta pressione in bombole ultraleggere, può essere utilizzato
come range extender per mantenere costantemente in carica le batterie presenti su qualunque veicolo elettrico, aumentando la loro vita, l’autonomia in ore di percorrenza, riducendo drasticamente il tempo di ricarica delle batterie, la loro sostituzione e garantendo un maggior rispetto dell’ambiente.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP