L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Creative Ai

Creative AI supporta le aziende con soluzioni personalizzate per raccogliere ed elaborare dati e sviluppare sistemi di intelligenza artificiale innovativi.

Concorrenza

Per quanto a nostra conoscenza, non esistono soluzioni simili in Italia
Settore: Servizi
Labels: annotazione, raccoltadati, trascrizione
Interessi: Partner universitario

Stadio della startup Creative Ai

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Creative Ai

Costituzione Impresa : 10/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 10/05/2021
Denominazione:
CREATIVE AI S.R.L.
Comune: GENOVA
Provincia: Genova
Regione: Liguria
Codice Fiscale: 02742660992
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Creative Ai

Modello di Business

I profitti sono generati dai servizi di raccolta, annotazione e convalida dei dati, nonché da consulenza a aziende terze

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa I servizi di raccolta, annotazione e convalida dati sono sempre più necessari da diversi settori, ma presentano sfide legate alla ricerca, all’onboarding e alla gestione dei contributori. Creative AI mira a risolvere queste sfide creando un’app mobile facile da usare che può semplificare la gestione dei flussi di lavoro del progetto.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.