L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Commigo

Startupeasy -

Sviluppo di soluzioni e servizi professionali intelligenti per il supporto alla collaborazione, alla cultura, all’apprendimento situazionale e alla qualità di vita dei pazienti e delle persone con disabilità mediante tecnologie e metodologie innovative, quali Analisi dei Dati Biomedicali, User-Centered Design, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Intelligenza Artificiale, Robotica, Tecnologie Multipiattaforma, Internet Of Things , Interfacce Avanzate Multimodali e Gaming.

Settore: IT
Labels: ArtificialIngelligence, Robotics, Virtual&AugmentedReality

Prodotto/Servizio

Prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico per il supporto alla collaborazione, alla comunicazione, alla riabilitazione e diagnosi di persone con disabilità e all’apprendimento in ambito aziendale e a servizio della PA, delle Università pubbliche e private, dei centri riabilitativi e delle associazioni no-profit. La società può contare su un team altamente qualificato, sia in ambito informatico sia in ambito medico, con specifiche competenze nella progettazione e sviluppo di ambienti immersivi collaborativi e intelligenti, nell’analisi dei dati biomedicali, nello sviluppo di soluzioni incentrate sugli utenti e nel supporto alla riabilitazione e alla qualità di vita di pazienti e persone disabili .

Team

Dati della startup Commigo

Costituzione Impresa : 05/09/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 05/09/2023
Denominazione:
COMMIGO SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: FISCIANO
Provincia: Salerno
Regione: Campania
Codice Fiscale: 06202380652
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Commigo

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.