L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Cloudfire

CloudFire è un cloud service provider che eroga servizi di cloud e connettività e si distingue per essere uno tra i primi Business Cloud Provider, fondato da professionisti del settore, con il principale scopo di raccogliere le esigenze di tante aziende presenti sul territorio e convogliarle in una gamma di servizi completa.

Concorrenza

CloudFire si pone su mercato con soluzioni tecnologiche open source, più avanzate rispetto alla media dei competitor.
Settore: Servizi
Labels: Cloud, internet, opensource
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti, Partner universitario

Stadio della startup Cloudfire

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Cloudfire

Costituzione Impresa : 15/06/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 15/06/2017
Denominazione:
CLOUDFIRE S.R.L.
Comune: REGGIO EMILIA
Provincia: Reggio Emilia
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02764700353
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: Servizi

Cloudfire

Modello di Business

CloudFire opera attraverso una rete di partner già esistenti sul mercato con un portafoglio clienti consolidato. I partner si interfacciano con l’azienda attraverso un portale sviluppato e realizzato internamente.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa CloudFire è attualmente uno dei pochi service provider che fornisce soluzioni cloud e telco. L’azienda eroga servizi innovativi attivati, gestiti e monitorati da un’unica piattaforma.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.