L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cle

CLE - COMPUTER LEVANTE ENGINEERING - Startupeasy

Sin dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1987, innovazione tecnologica e attenzione alle esigenze del mercato sono gli elementi principali che ci contraddistinguono nel settore dell’Information Technology. Con questo approccio, presso le nostre sedi, lavorano quotidianamente circa 50 addetti. Risorse altamente specializzate e costantemente formate, che contribuiscono al successo e alla crescita della nostra realtà attraverso la realizzazione di prodotti software all’avanguardia e servizi specialistici IT rivolti a Regioni, Comuni, Aziende Sanitarie e imprese.
Grazie alle nostre competenze, maturate in oltre 30 anni di storia, accompagniamo il cliente nel percorso di “Digital Transformation”. Consapevoli dell’importanza strategica della Ricerca e Sviluppo e dell’innovazione quale motore per la crescita, collaboriamo attivamente con Università, Centri di Ricerca e Startup, e investiamo fino al 25% del nostro fatturato annuo nell’individuazione di prodotti e servizi innovativi da proporre come soluzioni ad esigenze specifiche del mercato.

Concorrenza

CLE progetta e sviluppa prodotti software all’avanguardia e servizi specialistici IT rivolti a Regioni, Comuni, Aziende Sanitarie e imprese. Grazie alle competenze, maturate in oltre 30 anni di storia, CLE accompagna il cliente nel percorso di “Digital Transformation”. La vocazione all’innovazione e alla gestione del rischio, unita all’elevata qualità dei prodotti software offerti e all’elevata specializzazione delle oltre 50 risorse aziendali, la rendono un driver di mercato per i suoi ambiti di riferimento. Inoltre, la suite Resettami l’ha collocata tra i player nazionali più innovativi nell’offerta di software per l’integrazione socio sanitaria capaci di migliorare la qualità della vita di Pazienti e cittadini.
Settore: IT
Labels: Clouding, Sanitadigitale, ServiziPA
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Cle

Costituzione Impresa : 19/02/1996
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 09/11/2018
Denominazione:
CLE - COMPUTER LEVANTE ENGINEERING S.R.L. IN SIGLA CLE S.R.L.
Comune: BARI
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 03695510721
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Cle

Modello di Business

CLE si rivolge a Imprese e Pubbliche Amministrazioni offrendo, anche in ottica Smart Working, prodotti software e servizi IT di elevata qualità suddivisi in specifiche Business Unit: CLE IT: soluzioni tecnologiche all’avanguardia e supporto specialistico in tema di efficientamento di sistemi IT, sicurezza informatica, riservatezza dei dati e adempimenti normativi correlati. CLE FACTORY: soluzioni applicative e app innovative user oriented, fruibili in modalità SaaS che soddisfano le esigenze di PA e PMI. CLE E-PROC: servizi specialistici di committenza ausiliaria e supporto al R.U.P. che prevedono un’assistenza completa in materia di procedure di affidamento di contratti pubblici. RESETTAMI: suite fruibile interamente in Cloud che consente la gestione informatizzata dei processi di erogazione dei Servizi Socio-Sanitari da parte di Regioni, ASL, enti locali e strutture erogatrici.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi RESETTAMI CURE DOMICILIARI Attestato di Registrazione SIAE n. D012276 (n. progressivo 013197) del 13.02.2019 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario RESETTAMI PUA Attestato di Registrazione SIAE n. D012274 (n. progressivo 013196) del 12.02.2019 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario MLV Attestato di Registrazione SIAE n. D010873 (n. progressivo 011772) del 07.08.2017 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario RESETTAMI PARKISON Attestato di Registrazione SIAE n. D012801 (n. progressivo 013747) del 08.08.2019 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario RESETTAMI SISTEMA INFORMATIVO SOCIALE (SIS) Attestato di Registrazione SIAE n. D000016225 (n. progressivo D000016910) del 30.12.2021 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario RESETTAMI FASCICOLO SOCIALE ELETTRONICO Attestato di Registrazione SIAE n. D000016224 (n. progressivo D000016909) del 30.12.2021 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario RESETTAMI HEMO Attestato di Registrazione SIAE n. D000016006 (n. progressivo D000016951) del 10.01.2022 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Nel corso degli anni, CLE è riuscita ad evolvere il concetto stesso di innovazione, mutando parallelamente ai grandi cambiamenti in atto nel settore di riferimento e manifestando una forte propensione alla corretta gestione del rischio, interpretato come opportunità di crescita. Consapevole dell’importanza dell’innovazione per la competitività e sviluppo aziendale, CLE investe ogni anno il 25% del proprio fatturato in Ricerca e Sviluppo, collaborando attivamente a progetti ad alto valore tecnologico con Università, Centri di Ricerca e Startup. CLE registra una crescita continua del fatturato, frutto dell’innovazione dei prodotti e dei processi e dell’investimento nella formazione, valorizzazione del personale, welfare aziendale e nelle attività di comunicazione e marketing. Tipologia di attività di R&D CLE è attiva nella realizzazione di progetti di diagnostica predittiva, caratterizzati dalla presenza di Artificial Intelligence che mira a realizzare, con l’ausilio di tecniche di Ontologia, Machine Learning e Deep Learning, una piattaforma di gestione dei PDTA, che favorisca la reale integrazione tra i diversi professionisti coinvolti nella gestione del processo di cura (PDTA) e la reale condivisione dei risultati sotto il profilo clinico, organizzativo e di governance. Inoltre, con l’ausilio di una serie di sensori “intelligenti” in grado di analizzare e processare istantaneamente i dati provenienti da diverse fonti eterogenee, e con l’utilizzo di appropriati algoritmi che si alimentano anche di dati storicizzati si istruiscono algoritmi a rete neurale che consentono di monitorare l’andamento delle grandezze misurate e fornire scenari predittivi a supporto di decisioni affidate sia a organi attuatori sia a intelligenze umane.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.