L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Circle Garage

CIRCLE GARAGE - Startupeasy

Circle Garage è uno spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologia con sede a Genova (IT) che offre servizi di sviluppo software, specializzato su tecnologie web applicate all’Internet of Things e soluzioni cloud ibride. Un team appassionato di entusiasti di IoT che ama dare vita a nuove soluzioni tecnologiche per aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi, aiutandole a concentrarsi su ciò che conta davvero per i propri clienti.

Ci siamo specializzati nel tempo nell’automazione aziendale, integrando architetture cloud ibride, Internet of Things e Big Data a soluzioni web-based con un focus particolare sull’esperienza degli utenti finali.

Circle Garage è riconosciuta a livello internazionale come un partner tecnologico solido e importante grazie al suo team, alle conoscenze informatiche e alla metodologia di lavoro consolidata.

Settore: Ricerca
Labels: automation, Cloud, IOT
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Circle Garage

Costituzione Impresa : 04/06/2013
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 20/06/2018
Denominazione:
CIRCLE GARAGE S.R.L.
Comune: GENOVA
Provincia: Genova
Regione: Liguria
Codice Fiscale: 02191610993
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Circle Garage

Modello di Business

La nostra attività è strutturata su tre linee di business: ● Servizi di consulenza software per i nostri clienti nei mercati automobilistico, logistico e dei trasporti; ● Sviluppo prodotto interno: HIRIS.IO una piattaforma dati per l’osservabilità e l’automazione dei processi; ● Ricerca e Sviluppo (R&D): per i clienti (progetto Proof of Concept) e partecipando a progetti di ricerca europei e italiani con partner

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.