L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Celestino

- Startupeasy

La neo impresa commercializza CELESTINO, dispositivo intelligente dotato di micro sensori che permettono il monitoraggio della quantità e della qualità di due fluidi in particolare: la risorsa idrica domestica (linea AGUA) e il carburante (linea FUEL).
Celestino permette quindi il miglioramento della qualità delle emissioni in atmosfera grazie al controllo della reale composizione del carburante immesso nel serbatoio, oltre a ridurre il consumo idrico potabile tramite controllo delle quantità consumate.
Il prodotto Celestino parla con un’applicazione web e trasmette all’utente le informazioni raccolte tramite interfaccia. La raccolta e la gestione dei dati di comportamento dell’utente rappresenta un ulteriore business della neo-impresa.

Concorrenza

Da una ricerca di mercato e dalle verifica di anzianità brevetti, ad oggi, non risultano dispositivi che contengono tutte le caratteristiche progettate da Celestino in una unica soluzione, trattandosi di soluzioni più primitive e non evolute. Ciò nonostante sono state identificate alcune soluzioni, quali per l’ACQUA: _BrighTap: una start-up che proponeva un prodotto simile in grado di monitorare ed elaborare i dati di consumo utente; _Smappee: prevede il monitoraggio dei consumi di acqua e gas, ad un prezzo di mercato di oltre 200€ l’unità, sensibilmente più alto rispetto a Celestino. Per il CARBURANTE invece esistono sul mercato queste soluzioni: _DUT-E, che prevede il monitoraggio della quantità e la geo-localizazione del serbatoio ma non permette il controllo della qualità. _KAPFLEX: si tratta di sensori flessibili in grado di monitorare anche la qualità del fluido ma non rappresentano la soluzione finale del dispositivo applicabile. Anche EMILIANA SERBATOI vende sistemi di allarme e gestionali di controllo che eseguono il monitoraggio costante, in forma testuale e grafica, del liquido presente nel serbatoio ma si tratta di soluzioni non applicabili all’erogatore bensì si tratta di apparecchiature di grosse dimensioni.
Settore: IT
Labels: ACQUA, spreco, watersaving
Canali di Vendita: E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Celestino

Prodotto/Servizio

Celestino è un dispositivo intelligente per la misurazione della qualità e della quantità di fluidi: esso è applicabile per il monitoraggio di erogazione di carburante (linea FUEL) ma anche ai sistemi di distribuzione di acqua potabile domestica (linea AGUA). La tecnologia prevede la restituzione del dato di consumo (quantità e qualità erogata nel caso di carburanti e acqua e carburante) all’utente finale tramite applicazione web. Le linee AGUA e FUEL di Celestino soddisfano 2 necessità: – limitare il consumo di acqua potabile – controllare con accuratezza e precisione la quantità di fluido travasato, in particolare il carburante. Celestino linea AGUA è un dispositivo di piccole dimensioni con display led che viene collegato al rubinetto domestico (doccia o lavandino) che fornisce il vantaggio competitivo: _risparmio della risorsa idrica per il consumatore grazie al semplificato monitoraggio degli indicatori e al frangi goccia incorporato. _l’interfaccia colorata permette un immediato riconoscimento della temperatura ed evita bruciature. _facilità di istallazione (non c’è necessità di un idraulico). _compatibile con tutti i rubinetti standard. _economicità. _design accattivante ed innovativo. Celestino linea FUEL puo’ essere montato sull’imbocco del serbatoio per monitorare la qualità e la quantità del carburante erogato nelle auto, negli automezzi e nelle barche. Esso permette: _risparmio di carburante per il consumatore _controllo della qualità del carburante evitando il mal funzionamento del motore e permettendo di dimostrare la responsabilità del benzinaio _controllo delle emissioni in atmosfera per un funzionamento ottimale dei motori endotermici _controllo dell’effettiva quantità di fluido erogata _economicità _praticità d’uso Nel corso del 2020 è stato stipulato accordo con società Multiutility distributore di acqua.

Team

Dati della startup Celestino

Costituzione Impresa : 03/08/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 31/10/2018
Denominazione:
CELESTINO - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Comune: PARMA
Provincia: Parma
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02878460340
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 265129
Settore: IT

Celestino

Modello di Business

L’azienda intende mettere sul mercato 5 prodotti su 2 linee (la linea AGUA e la linea FUEL): • CELESTINO AGUA – basic, il dispositivo semplice destinato al consumatore e all’utilizzo domestico, al costo di 4,50€ l’unità. • CELESTINO AGUA – evolution, il dispositivo destinato alla vendita B2C, al costo di 15,00€ l’unità. • CELESTINO FUEL – basic, il dispositivo semplice per la misurazione della quantità erogata, al costo di 21,00€ l’unità. • CELESTINO FUEL – evolution, il dispositivo collocabile all’interno dei serbatoi, al costo di 59,00€ l’unità. • CELESTINO FUEL – luxury, il dispositivo complesso e targettizzabile/adattabile in base alle esigenze, al costo di 94,00€ l’unità. Il mercato per entrambe le linee (AGUA e FUEL) potrà essere sia B2B che B2C/aftermarket. Non esistendo sul mercato una unica soluzione che racchiuda tutte le caratteristiche tecniche di Celestino, il vantaggio competitivo è significativo. Inoltre, le leve della sostenibilità ambientale (riduzione spreco idrico e inquinamento atmosferico) e la potenzialità della gestione di numerosi dati relativi al consumo e al comportamento del consumatore rendono Celestino una soluzione accattivante per le case automobilistiche e componentistiche del settore Meccanico della Regione Emilia Romagna, oltre a rappresentare un dispositivo utile per le utilities del territorio. Nei prossimi anni si prevede di espandere il mercato a livello nazionale ed europeo, puntando a grossi marchi tedeschi e francesi.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione tecnologica del prodotto Celestino consiste nell’individuazione di un dispositivo compatto con micro sensori e flussometri collegati ad apparecchi digitali con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e di monitorare la qualità del fluido erogato. L’impresa è infatti licenziataria di un brevetto riguardante un dispositivo semplice, razionale e dal costo contenuto che comprende un condotto, un flussometro elettronico e microsensori configurati per misurare un valore di una quantità ma anche di qualità del fluido in uscita. Il prodotto ha senz’altro ripercussioni positive sull’ambiente in quanto permette di monitorare l’utilizzo di acqua potabile aumentando la consapevolezza dell’utente e quindi riducendone lo spreco inoltre, esso permette di verificare la qualità del carburante immesso nei serbatoi e quindi di evitare che il fluido sia “inquinato” inducendo un cattivo funzionamento del motore e provocando inquinamento atmosferico. Celestino fornirà un contribuito innovativo ai settori della MECCATRONICA E MOTORISTICA: un aggregatore di prodotti costituenti un dispositivo compatto con micro sensori e flussometri collegati ad apparecchi digitali contribuirà alla ottimizzazione del funzionamento dei motori endotermici riducendo le emissioni in atmosfera della Regione Emilia Romagna. Il monitoraggio dei dati di consumo e di comportamento degli utenti (coerentemente con quanto previsto dalla GDPR) metteranno a disposizione di case automobilistiche e utilities preziose informazioni utilizzabili a beneficio di tutta la filiera anche per la definizione di nuovi modelli di business e per aumentare la competitività ed efficienza in termini economici e ambientale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.