L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Casabufala

Startupeasy -

L’attività di Casabufala.it S.r.l. percorre due strade distinte: una propriamente ‘business-to-consumer’, con un ampio range di prodotti lattiero-caseari di bufala, dalla mozzarella fresca ai derivati, destinati a consumatori alla ricerca di prodotti di alta qualità; e una ‘business-to-business’, che mira a soddisfare le esigenze di ristoranti, negozi specializzati e rivenditori, con un forte accento sulle personalizzazioni e le esigenze specifiche del cliente. L’obiettivo di questo business pla

Settore: Automotive
Labels: ECOMMERCEfood, foodtech
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor

Stadio della startup Casabufala

Prodotto/Servizio

La nostra missione è rivoluzionare il modo in cui conserviamo e trasportiamo i prodotti alimentari freschissimi, riducendo al minimo gli sprechi e garantendo ai consumatori l’accesso a prodotti di prima qualità. Attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia e soluzioni sostenibili, ci impegniamo a mantenere l’integrità e la freschezza degli alimenti dal momento della raccolta fino alla tavola del consumatore. Risparmio di Peso e Manutenzione della Freschezza dei Prodotti Spediti Innoviamo nel risparmio di peso attraverso l’uso di materiali di imballaggio ultraleggeri ma altamente resistenti. Questi materiali non solo riducono il peso complessivo delle spedizioni, ma sono anche progettati per mantenere condizioni ottimali di temperatura e umidità, prolungando così la freschezza dei prodotti alimentari. Utilizziamo anche tecnologie di monitoraggio in tempo reale che permettono di controllare e regolare l’ambiente interno delle confezioni, assicurando che i prodotti mantengano la loro freschezza e qualità durante l’intero processo di trasporto. Diminuzione dell’Impatto Ambientale La riduzione del peso del prodotto trasportato ha un impatto diretto sulla diminuzione delle emissioni di CO2. Meno peso significa meno carburante necessario per il trasporto, riducendo così l’impronta carbonica delle operazioni logistiche. Inoltre, i nostri materiali di imballaggio sono realizzati con risorse riciclate e biodegradabili, contribuendo ulteriormente alla riduzione dell’impatto ambientale. Stiamo anche esplorando e implementando modalità di trasporto ecologiche, come veicoli elettrici e soluzioni di trasporto collettivo, per minimizzare ulteriormente l’impatto ambientale complessivo. Attraverso queste innovazioni, non solo miglioriamo l’efficienza della catena di approvvigionamento, ma promuoviamo anche un futuro più sostenibile e responsabile per l’industria alimentare e i nostri&nbsp consumatori.

Team

Dati della startup Casabufala

Costituzione Impresa : 23/02/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/05/2024
Denominazione:
CASABUFALA.IT S.R.L.
Comune: BATTIPAGLIA
Provincia: Salerno
Regione: Campania
Codice Fiscale: 06248110659
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 47911
Settore: Automotive

Casabufala

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.