L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Campo Base

Startupeasy -

CAMPO BASE srl ha come OBIETTIVO quello di Guidare l’imprenditore e le aziende, attraverso l’innovazione e lo sviluppo del Business, lo fa andando a strutturare, coordinare, ed eseguire piani di sviluppo operativi, che includano servizi integrati.
La sua struttura è così composta:

Innovation BROKER:
Esperto nei temi dell’innovazione e dello sviluppo, che effettua uno screening del Cliente, e individuate le sue esigenze, e predispone un piano di sviluppo, con le attività necessarie al raggiungimento dell’obiettivo.

Professional Partner:
Sono i partner tecnici specializzati, fruitori dei servizi tecnici, Campo base collabora con tali partner attraverso appositi accordi quadro

Business Partner
Sono i partner commerciali, in grado di portare clienti e introdurre Campo Base nella propria rete.

la missione di disegnare piani di sviluppo, coordinare i fornitori dei servizi che ne fanno parte, e arrivare al risultato finale, è una operazione win – win:
– per i fornitori dei servizi che grazie al coordinamento degli Innov. Broker erogheranno servizi funzionali al un piano di sviluppo disegnato ad hoc;
– e per i clienti che avranno un investimento chiaro e funzionale al loro obiettivo.

Le innovazioni di processo o di prodotto, i nuovi modelli di business, lo scaleup di prodotti, e l’introduzione sul mercato delle soluzioni innovative che saranno un output di CAMPO BASE, verranno poi inseriti in una piattaforma innovativa di Domanda/Offerta di innovazione ( ilquadernodelleidee.it) che vedrà da una parte l’OFFERTA: le innovazioni sopra descritte e dall’altra la DOMANDA di innovazione: da parte di aziende e investitori

Settore: Consulenza
Labels: GESTIONALI, innovazione, ProjectManagement
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Campo Base

Prodotto/Servizio

Al fine di dare valore alla piattaforma di domanda e offerta di innovazione, Campo Base eroghera i seguenti servizi a supporto delle imprese: 1. Piani di sviluppo Il nostro approccio si basa sui seguenti punti fermi: Al cliente verrà assegnato un Innovation Broker, esperto/specialista nei temi dell’innovazione e dello sviluppo che sarà unica figura di riferimento per il Cliente: • Interfaccia il Cliente • Individua le esigenze espresse e/o potenziali • Disegna un piano di sviluppo operativo • Si avvale del supporto dei Partner di CAMPO BASE, e della Progettazione per creare i migliori servizi utili per il cliente. • Coordina le fasi di sviluppo dei servizi L’ Innovation Broker di CAMPO BASE è una figura cardine per i partner che erogano i servizi, e per il cliente, in quanto coordina le attività, riduce i rischi legati all’esito dell’operazione, si avvale di competenze dei Professional Partner esperti per i servizi specifici 2. Project Management Task 1: Gestione tecnica e del rischio Monitoraggio costante delle attività e dei risultati scientifici e tecnici al fine di affrontare tempestivamente qualsiasi potenziale problema. Task 2 Gestione dei partners Queste attività comprendono: i) La Comunicazione con tutti i Partner ii) Report sullo stato di avanzamento, sui risultati finali e monitoraggio della tempistica. Task 3 Gestione finanziaria, legale e amministrativa Task 4: Sviluppo di relazioni periodiche, relazioni intermedie e relazioni finali 3. Trasferimento Tecnologico Matching tra domanda e offerta di innovazione, Individuazione dei soggetti idonei, per l’individuazione di canali commerciali, la cessione in licenza di un prodotto, la vendita di un brevetto L’obiettivo è creare un matching tra domanda e offerta di innovazione: 1- Individuando nel proprio network, le aziende che potrebbero necessitare di una data innovazione, e attraverso piani di sviluppo, accompagnare il cliente e l’azienda nel percorso di implementazione e sviluppo dell’innovazione. 2. Coinvolgendo nel caso figure specializzate nei diversi settori (tipo healthcare), che possano attraverso il loro network facilitare l’ingresso delle innovazioni. a. Implementazione di opportuno materiale informativo – Pitch deck di presentazione – Executive BP – One pager

Dati della startup Campo Base

Costituzione Impresa : 02/06/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 02/06/2022
Denominazione:
CAMPO BASE S.R.L.
Comune: CATANZARO
Provincia: Catanzaro
Regione: Calabria
Codice Fiscale: 03870350794
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Campo Base

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.