L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cactus Holding

Startupeasy -

Cactus Holding è una startup specializzata nei processi di Digitalizzazione per aziende di medie e grosse dimensioni. Esperta nei processi di indicizzazione, finanza agevolata, accesso ai fondi di bandi europei e con la licenza esclusiva di una formula brevettata per ottimizzare performance e sicurezza di eCommerce e grandi portali.

Concorrenza

Sicuramente nell’ambito tecnologico e innovativo abbiamo molta concorrenza, ma nessuna azienda competitor è dotata di un brevetto ad HOC per la sicurezza e la performance per i siti web e quindi siamo molto fiduciosi nell’evoluzione della nostra start-up
Settore: IT
Labels: Digitalizzazione, ECOMMERCE, eCommerceMarketing
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Cactus Holding

Prodotto/Servizio

Il primo sistema brevettato per la Sicurezza e le Performance. Cactus Holding detiene la licenza esclusiva del brevetto del sistema Star Defence® per l’aumento delle performance e la sicurezza del proprio eCommerce basato su una distribuzione a più livelli di firewall, CDN e ottimizzazioni. Questo permette a ogni eCommerce, editoriale o sito di grosse dimensioni di avere un boost delle performance subito visibile e un livello di sicurezza e protezione da attacchi DDoS di altissimo livello.

Team

Dati della startup Cactus Holding

Costituzione Impresa : 21/02/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/02/2022
Denominazione:
CACTUS HOLDING S.R.L.
Comune: RAPALLO
Provincia: Genova
Regione: Liguria
Codice Fiscale: 02798440992
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Cactus Holding

Modello di Business

Cactus Holding Srl ha come oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico. La principale attività della Società è la creazione di Portali Web (63.12) e di programmazione di Web App, Framework e sistemi di ottimizzazione delle performance finalizzate alla digitalizzazione lavorando come fornitore B2B per le Aziende che si avvicinano al processo di digitalizzazione. Vengono inoltre sviluppate parti di software per integrazione di programmi e sistemi informatici più complessi. La società detiene infine l’esclusività del brevetto Star Defence e lavora per il miglioramento e lo sviluppo di nuovi metodi e strategie per migliorare la cyber security e le performance dei Portali Web. Ci definiamo un’impresa industriale perché combiniamo in modo opportuno uomini, macchine, conoscenze tecniche e metodi organizzativi, in prodotti per il web seguendo i crismi dell’industria 4.0, cercando di fornire al nostro Cliente finale un prodotto ad alto valore tecnologico sotto ogni punto di vista. L’organizzazione della nostra impresa industriale può essere definita come il risultato scaturito dal coordinamento tra le risorse di cui l’azienda dispone, quindi, il personale, i beni strumentali, le tecnologie, i capitali ecc. e le strutture, le relazioni interne ed esterne e le procedure utilizzate per l’impiego di tali risorse ed il conseguente raggiungimento dei nostri obiettivi. Nello specifico usiamo una struttura funzionale. In base a questo modello le aree di responsabilità vengono ripartite tra vari direttori competenti in specifiche funzioni aziendali (amministrativa, commerciale, produzione, personale, tecnica ecc.). I direttori di funzione dipendono da un’unica direzione generale. È una struttura che si sviluppa su tre livelli gerarchici: 1° livello – Direzione Generale (attività di tipo strategico); 2° livello – Direttori di funzione (attività di tipo tattico); 3° livello – Unità operative (attività di tipo operativo). Operiamo con i seguenti codici ATECO per le finalità spiegate. Per la creazione di un piano di sviluppo consono, studi di fattibilità e analisi delle esigenze industriali del Cliente utilizziamo i seguenti codici: • 70.22.09 consulenza imprenditoriale – per piani di sviluppo aziendale • 62.02.00 consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica – per studi di fattibilità su interventi mirati alla digitalizzazione 4.0 Per la fase operativa di creazione di software on demand, di creazione di portali e di digitalizzazione delle aziende interessate utilizziamo il seguente codice: • 62.01.00 produzione di software – per integrazioni custom e plugin su misura Per interventi di adattamento per l’uso di software e manutenzione della rete IT aziendale per aggiornamenti sullo sviluppo del programma o dell’impiantistica utilizzata utilizziamo i seguenti codici: • 95.12.09 riparazione e manutenzione di altre apparecchiature – per la digitalizzazione aziendale 4.0 • 95.11.00 riparazione e manutenzione di computer e periferiche – per l’assistenza post vendita ai Clienti • 95.12.01 riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari – per eventuali necessità di monitoraggio a distanza e digitalizzazione aziendale 4.0 • 77.33.00 noleggio di macchine e attrezzature per ufficio – per impianti che necessitano hardware specifici e configurazioni custom Per lo sviluppo della UX e dell’interfaccia utente dei programmi e framework creati utilizziamo i seguenti codici: • 63.11 gestione hosting – dove ospitiamo le piattaforme web sviluppate • 74.10.21 disegnatori grafici di pagine web – per lo sviluppo di piattaforme web • 74.10.29 altre attività di disegnatori grafici – per integrare l’esperienza utente • 74.20.19 altre attività di riprese fotografiche – per affiancare lo sviluppo web • 74.30.00 traduzione e interpretariato – necessarie per la localizzazione dei contenuti Per la gestione e l’affiancamento del Cliente o del Partner per cui viene sviluppata la porzione di codice nel post vendita utilizziamo i seguenti codici: • 73.11 agenzie pubblicitarie – per pubblicizzare il nuovo portale o/e i portali dei nostri clienti/partner • 73.11.01 ideazione di campagne pubblicitarie – per promuovere l’attività del Cliente • 73.11.02 conduzione di campagne di marketing – per effettuare azioni di web marketing per aumentare i consumatori dei nostri Clienti. • 73.20.00 ricerche di mercato e sondaggi di opinione – per analizzare i risultati degli interventi sul Cliente e per capire come si sta evolvendo l’industria 4.0 Per pubblicizzare e formare le aziende all’uso del sistema brevettato Star Defence utilizziamo i seguenti codici: • 82.30.00 organizzazione convegni e fiere – per pubblicizzare le piattaforme create e per migliorare l’approccio all’industria 4.0 • 85.59.20 corsi di formazione – per formare i Clienti all’uso delle tecnologie per loro sviluppate • 58.11.00 edizione di libri – principalmente ebook per compendi su come utilizzare i nostri software al meglio o/e per migliorare la comprensione dell’industria 4.0 Infine utilizziamo il codice 64.20.00 – attività delle società di partecipazione delle holding, per investire in partner che sviluppano tecnologie o parti di programma mirate a migliorare l’ottimizzazione e la sicurezza dei portali online.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il primo sistema brevettato per la Sicurezza e le Performance. Cactus Holding detiene la licenza esclusiva del brevetto del sistema Star Defence® per l’aumento delle performance e la sicurezza del proprio eCommerce basato su una distribuzione a più livelli di firewall, CDN e ottimizzazioni. Questo permette a ogni eCommerce, editoriale o sito di grosse dimensioni di avere un boost delle performance subito visibile e un livello di sicurezza e protezione da attacchi DDoS di altissimo livello.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.