L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Besteam Game

- Startupeasy

Besteam Game s.r.l. è una startup innovativa che ha l’obiettivo di realizzare un metaverso calcistico e un gioco di simulazione calcistica “Free-to-play” e “Play-to-Earn”, costruito sulla blockchain Polygon, con il proprio token (BTEM) e basato su NFT.
Ogni singolo utente è un calciatore virtuale con un avatar personalizzabile e ha la possibilità di creare una squadra o entrare in un club già formato per competere nella modalità principale: “Football” nella quale sfidare altri 11 players.
La tecnologia blockchain e NFT è fondamentale per l’intero progetto essendo una caratteristica assente nei principali competitors del settore.
Essa oltre a governare il sistema di microtransazioni decentralizzato interno è utile nel riconoscere e valorizzare le squadre e gli utenti virtuali oltre che convalidare nuove forme di collaborazione o sponsorizzazione con possibili brand e partner.
Per gli utenti ci sono obbiettivi da raggiungere e speciali ricompense oltre alla possibilità di DAO in cui gli holders con alte percentuali di BTEM potranno aiutarci nelle scelte sullo sviluppo del gioco.
La complessità nello sviluppo è mitigata da una road map a lungo termine che un passo dopo l’altro promuove il progetto e aiuta nel distribuire le lavorazioni e i rispettivi costi.
A fronte di costi di sviluppo elevati i ricavi previsti sono molto alti e immagine un calcio virtuale parallelo al reale è facile cogliere le infinite possibilità di networking, co-branding, fanbase, esport, tornei ed eventi online e dal vivo

Concorrenza

I concorrenti diretti corrispondono a macro-aziende presenti sul mercato da decenni e che definiscono un duopolio ben saldo: Electronic Arts e Konami. Altri concorrenti che tentano di scardinare questo assetto calcistico videoludico sono: GOALS e UFL. EA: Electronic Arts (anche nota come EA) è una società statunitense attiva nel settore dei videogiochi. Fondata il 28 maggio 1982 da Trip Hawkins. – Dimensione: Il suo fatturato annuale del 2020 è di 5,54 miliardi di USD. E’ andato sempre in crescendo aumentando ogni anno più del 20% negli ultimi 5 anni. I dipendenti ad oggi sono 11.000. – Esperienza: L’esperienza dell’azienda nel settore è completa, ha avviato un processo di simulazione calcistica che va avanti da decenni. – Quota di mercato: Indicativamente le quote di mercato, analizzando l’ambito videogame calcistico, corrispondono al 70%. – Strategie di prezzo: da anni per i suoi videogame vi è un costo fisso per ciascun edizione che si aggira tra i 60€ ai 100€; è presente un sistema di microtransazioni in game. – Segmenti di mercato serviti: gaming, esport, calcio. – Strategie di marketing adottate: Soluzioni legate al calcio reale includendo partnership commerciali con società sportive e federazioni di calcio. Konami: Konami Corporation è una delle più popolari case di progettazione e sviluppo di videogiochi, fondata nel 1969 in Giappone. Il nome “Konami” è formato dalle iniziali dei nomi Kagemasa Kozuki, Yoshinobu Nakama, Hiro Matsuda e Shokichi Ishihara, i quali sono i partner entrati nella società di Kozuki nel 1973. – Dimensione: Il suo fatturato annuale del 2020 è di 2,01 miliardi di USD. E’ andato in crescendo aumentando negli ultimi anni avendo piccole flessioni. I dipendenti ad oggi sono 4.982. – Esperienza: L’esperienza dell’azienda nel settore è completa, ha avviato un processo di simulazione calcistica che va avanti da decenni. – Quota di mercato: Indicativamente le quote di mercato, analizzando l’ambito videogame calcistico, corrispondono al 25%. – Strategie di prezzo: da quest’anno il gioco è scaricabile gratuitamente; è presente un sistema di microtransazioni in game. – Segmenti di mercato serviti: gaming, esport, calcio. – Strategie di marketing adottate: Soluzioni legate al calcio reale includendo partnership commerciali con società sportive e federazioni di calcio.
Settore: Editoria
Labels: Calcio, Metaverso, NFT
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor

Stadio della startup Besteam Game

Prodotto/Servizio

Besteam è un gioco di simulazione calcistica “Free-to-play” e “Play-to-Earn”, costruito sulla blockchain Polygon, con il proprio token [BTEM) e basato su NFT e IoT. Ogni singolo utente è un calciatore virtuale con un avatar completamente personalizzabile e con delle caratteristiche uniche per ricoprire un ruolo specifico in campo. Ha la possibilità di creare un proprio team o entrare in una squadra già formata e dunque competere nella modalità principale del metaverso: “Football” nella quale sfidare altri 11 players con l’unico scopo di diventare Campione. Ogni squadra ha un proprio stadio, personalizzabile con NFT dal manto erboso alla copertura e si trova al centro di BestCity in un grande parco perimetrato da moderni grattacieli e appar­tamenti da acquistare. Ci sono poi palestre, negozi, musei e tanto altro per un’esperienza ex­tra-campo tutt’altro che noiosa nella quale sfruttare i BTEM. Ci sono obbiettivi da raggiungere e speciali ricompense per gli utenti più attivi e gli holders più affezionati che potranno aiutarci nello sviluppo del gioco. Besteam è un ambiente inclusivo nel quale socializzare, divertirsi. guadagnare e competere a livello esportivo organizzato e professionistico si tratta di un viaggio ricco di attività e possibilità per ogni utente, per ogni team e per lo svi­luppo del gioco stesso che verte su una “Road Map” a lungo termine che parte dalla promozi­one del progetto e arriva alla realizzazione del gioco.

Team

Dati della startup Besteam Game

Costituzione Impresa : 07/04/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 07/04/2022
Denominazione:
BESTEAM GAME SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA IN BREVE ANCHE BESTEAM GAME S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16643031004
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 5829
Settore: Editoria

Besteam Game

Modello di Business

Business Model Problema: 1) Un ampio numero di videogiocatori vorrebbe un game calcistico nel quale la modalità 11vs11 sia competitiva ed ufficiale. 2) Molti videogiocatori richiedono una maggiore personalizzazione del proprio avatar. 3) Un buon numero di investitori di cryptovalute vorrebbero un progetto di metaverse calcistico. Target: 1) Utenti tra i 17/45 anni, maschi, videogiocatori calcistici. 2) Investitori tra i 20/55 anni, in crypto e NFT, appassionati di calcio e con reddito superiore ai 40.000€, prevalentemente maschi. Proposta di valore: 1) Valorizzare il gioco di squadra 11vs11 competitivo, esportivo, professionistico. 2) Guadagnare economicamente in NFT e Token(BTEM) Soluzione: 1) Realizzare un metaverso che emuli il calcio reale e la vita di un calciatore. 2) Rendere l’avatar completamente personalizzabile tramite NFT. Canali: 1) Official Website: besteam.io 2) Socials Besteam 3) Marketplace 4) Advertising Flusso di entrate: 1) Compravendita di NFT Besteam 2) Trasferimenti e commissioni sul token BTEM 3) Organizzazione di eventi esportivi e blockchain, virtuali e non 4) Sponsor 5) Pubblicità Struttura dei costi: 1) Blockchain e smart contract development 2) Official Website & Marketplace interno 3) Realizzazione del metaverso e del game 4) Advertising e marketing Metriche chiave: 1) # tempo dedicato alla personalizzazione dell’avatar. 2) # utenti attivi nella modalità 11vs11 3) # accessi al metaverso 4) # crescita del settore esport 5) # crescita della blockchain Polygon Vantaggio competitivo: 1) I videogiocatori possono guadagnare: Play-to-Earn 2) Gioco Free-to-Play 3) Riconoscere le squadre virtuali e i singoli utenti come calciatori virtuali.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Gli aspetti di innovazione di Besteam sono i seguenti: – A differenza di EA il gioco è un free-to-play al pari dell’ultimo capitolo di Konami dunque non è previsto un prezzo di base per l’acquisto del game annualmente per garantire ad utenti diversi anche non appassionati del genere di provare il gioco, comprenderne liberamente le meccaniche e partecipare ad eventi in game o nel metaverso. – Besteam non prevede una singola pubblicazione del prodotto “videogame” annuale ma aggiornamenti periodici rivolti al miglioramento del prodotto iniziale al pari dell’ultimo capitolo di Konami. – Le microtransazioni interne al gioco/metaverso si servono della tecnologia blockchain, criptovalute e NFT generando un sistema economico decentralizzato capace di garantire un’esperienza play-to-earn per ogni singolo utente, molto diversa dal pay-to-win offerto dall’attuale maggiore competitor. Nessun competitor attualmente sfrutta questa tecnologia. – Gli oggetti in game sono NFT e in quanto tali hanno un mercato secondario e un valore variabile dipendente da fattori interni al gioco/metaverso ma anche esterni se legati a brand o eventi particolari che ne definiscono quantità limitate e esclusività. – La modalità di gioco principale è “Calcio”, nella quale si compete 11vs11 le squadre hanno una rosa molto ampia e in base alle capacità espresse, partecipano a tornei o campionati gratuiti, a pagamento o ad accesso limitato. Solo la EA con FIFA presenta una modalità simile ma priva di settore esport e competitive. – Possibilità di co-branding tra l’azienda Besteam Game s.r.l. e altre che non si limita alla sola sponsorizzazione ma permette forme di collaborazione remunerative per entrambe le parti. – Riconoscere le squadre virtuali e gli stessi player in una associazione che sfrutta la tecnologia blockchain e ne permette la valorizzazione e la promozione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.