L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bermat

BERMAT - Startupeasy

Bermat è un costruttore di auto sportive biposto totalmente personalizzabili on line nel design e nelle
prestazioni che, grazie al telaio brevettato, risponde in modo efficace ed efficiente
alle esigenze di un mercato che chiede alti livelli di personalizzazione.

Concorrenza

Il mercato che Bermat intende occupare è caratterizzato da: – LIGHT CAR: auto sportive bi-posto leggere (es. Caterham e Lotus) che hanno potenze fino a ca. 300 hp. – SPORT CAR HIGH POWER: auto sportive bi-posto ad elevate prestazioni per uso pista e strada (es. Porsche e Honda), ovvero sport car che hanno potenze fino a ca. 500 hp. – SUPER CAR: auto sportive bi-posto ad elevate prestazioni per uso pista e strada (es. Lamborghini e Aston Martin), ovvero sport car che hanno potenze fino a ca. 650 hp. – HYPER CAR: auto sportive bi-posto estreme (es. Bugatti) che hanno potenze intorno a ca. 800 – 1000 hp
Settore: Automotive
Labels: Automotive, personalizzazione, racing
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Bermat

Costituzione Impresa : 05/06/2015
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 13/05/2020
Denominazione:
BERMAT SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ROVERETO
Provincia: Trento
Codice Fiscale: 02380730222
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 291
Settore: Automotive

Bermat

Modello di Business

Il modello di business è BtoC, finalizzato alla vendita e al noleggio dei veicoli altamente personalizzabili che verranno costruiti presso la sede di Bermat, sita nel Polo della Meccatronica di Rovereto. Al proprio interno Bermat svolge prevalentemente attività di: – ingegneria, ricerca e sviluppo, finalizzate alla progettazione; – costruzione veicoli; – marketing e commercializzazione. Il tutto supportato da una filiera selezionata di fornitori, nonché da una efficiente sinergia con partner di prim’ordine nei loro rispettivi ambiti di competenza. Per quanto riguarda le vendite, saranno rivolte prevalentemente a clienti privati e scuderie. Il noleggio invece sarà destinato prevalentemente a piloti e amatori della guida in pista.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi brevetto nazionale n. 0001429922 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Oggetto del brevetto è un telaio micro-modulare per auto sportive bi-posto. La presente invenzione ha per oggetto un telaio utilizzabile per svariate tipologie di autoveicoli, che qui viene realizzato per una autovettura sportiva come ad esempio una autovettura Sport o Gran Turismo oppure Cabriolet. La presente divulgazione parte dal problema tecnico di fornire un metodo per costruire un autoveicolo che consenta di superare gli inconvenienti che oggi presentano i processi realizzativi di questo tipo di auto. Il telaio ha un abitacolo a 2 posti (guidatore e passeggero) ed è omologabile per uso stradale, ma anche per impieghi sportivi e/o agonistici. Il telaio è caratterizzato da una cellula abitativa realizzata in fibra di carbonio o traliccio in acciaio altoresistenziale. Alla cellula abitativa sono ancorati i telaietti che possono ospitare, grazie alla loro micro-modularità, diversi tipi di motorizzazioni, permettendo anche la variazione del passo e della carreggiata in funzione delle prestazioni

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.