L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Beerfinder

Startupeasy -

Beerfinder srl è una startup nata dall’idea di incrementare il potenziale commerciale del settore delle birre artigianali. Il portale trovabirre.it intende infatti mettere in comunicazione diretta, senza prevedere la presenza di intermediari, i birrifici e microbirrifici italiani che producono birra artigianale con potenziali clienti interessati all’acquisto, che possono essere attività imprenditoriali come bar, pub, ristoranti o semplici clienti appassionati di birra artigianale.
L’attività specifica di beerfinder è inoltre orientata alle fasi di ricerca e sviluppo volte all’individuazione di elementi tecnologicamente innovativi in grado di aumentare l’efficienza del portale.

Concorrenza

La concorrenza è rappresentata da poche piattaforme ben strutturate e gestite in maniera efficace. Il punto di forza del portale di Beerfinder, che sicuramente consente una netta differenziazione con la concorrenza, è rappresentato dalla vastità del catalogo di prodotti acquistabili e dal fatto che i birrifici interessati, dopo essersi registrati al portale, hanno la possibilità di inserire comodamente ed in autonomia i prodotti che intendono vendere online, come se si trattasse del proprio e-commerce. Per quanto riguarda i clienti (imprenditori o semplici appassionati di birra artigianale) essi hanno la possibilità di scegliere i prodotti che maggiormente rispecchiano i proprio gusti, anche grazie alla presenza di una guida agile, presente all’interno della piattaforma, che dopo aver somministrato una serie di domande all’utente, è in grado di consigliare i prodotti che più si avvicinano ai gusti personali del cliente, consigliando una serie di prodotti accompagnati da una percentuale di affinità con il cliente stesso.
Settore: IT
Labels: birra, birraartigianale
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Beerfinder

Prodotto/Servizio

Il servizio offerto da Beerfinder consiste in una piattaforma di vendita e-commerce in grado di mettere in diretto collegamento i produttori di birra artigianale (birrifici e micro-birrifici) con clienti appassionati di birra e con attività imprenditoriali interessate ad ampliare la propria offerta con prodotti artigianali di elevata qualità. Il servizio consente ai produttori di iscriversi gratuitamente al portale e di poter caricare i prodotti che si intende commercializzare, senza l’intervento di alcun intermediario e con spedizione gestita autonomamente dallo staff di Beerfinder srl. Il portale consente poi ai clienti interessati all’acquisto di gestire il proprio carrello in autonomia ed in modo semplice ed intuitivo, concludendo in sicurezza le procedure di invio ordine e pagamento della merce acquistata. Il vantaggio del sistema consiste sicuramente nella possibilità di collaborare con molteplici birrifici ed arricchire senza limiti l’offerta di birre del portale, il quale sarà oggetto di continui studi nel settore della ricerca e sviluppo al fine di individuare di volta in volta le soluzioni tecnologicamente innovative in grado di incrementare la qualità della piattaforma telematica.

Team

Dati della startup Beerfinder

Costituzione Impresa : 20/05/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/06/2020
Denominazione:
BEERFINDER S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15665741003
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Beerfinder

Modello di Business

I ricavi dell’impresa sono legati alle vendite concluse direttamente mediante la piattaforma. Le birre vendute attraverso il portale, infatti, generano un guadagno per l’impresa in termini di commissione percentuale rispetto al prodotto venduto (le percentuali di commissione sono stabilite in funzione dell’accordo siglato con i birrifici e micro-birrifici produttori).

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione del business consiste principalmente nella realizzazione di uno strumento di incontro tra domanda e offerta, in grado di mettere in comunicazione birrifici e clienti mediante un portale snello, che sia in grado di offrire un ampio catalogo di prodotti e che consenta una semplice gestione di tutti i processi di vendita (caricamento dei prodotti da parte dei produttori, consultazione del catalogo e scelta dei prodotti da parte dei clienti, conclusione dell’ordine, pagamento e spedizione).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.