L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Becq

Becquerel Electric S.p.A. è una holding di partecipazioni, nata nel 2006, con lo scopo di realizzare e gestire centrali elettriche da fonte rinnovabile.
Becquerel promuove la conoscenza dei vantaggi ambientali ed economici connessi alle fonti rinnovabili, al fine di incrementare le sinergie e le interazioni industriali in tale settore.
Sulla base dell’esperienza pluridecennale dei soci, con una particolare attenzione alla ricerca e all’innovazione, l’azienda ha negli anni costruito numerose centrali elettriche per sé e per clienti selezionati. Sono così nate aggregazioni di soggetti industriali e finanziari, anche semplici investitori, che credendo nei progetti, hanno affiancato Becquerel nelle proprie attività attraverso club funding dedicati.
La Società fornisce inoltre un servizio di consulenza specialistica alle imprese e alla pubblica amministrazione in materia di ottimizzazione dei consumi ed efficientamento energetico.

Settore: Servizi
Labels: AssetManagement, ClubDeal, RenewableEnergies
Canali di Vendita: Direttamente
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Dati della startup Becq

Costituzione Impresa : 21/01/2010
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 13/10/2020
Denominazione:
BECQUEREL ELECTRIC SPA IN SIGLA BECQ S.P.A.
Comune: REGGIO EMILIA
Provincia: Reggio Emilia
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02243710411
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 701
Settore: Servizi

Becq

Modello di Business

Becquerel opera come fornitrice di servizi per l’ottimizzazione della gestione delle centrali elettriche attraverso consulenze specifiche e servizi di asset management, come O & M (operation and maintenance) e servizi di rimodulazione degli oneri di rete. Oltre alla cura dell’impianto sotto l’aspetto tecnico, Becquerel gestisce tutte le pratiche correlate all’intera vita dell’impianto, quali: rapporti con Enel, GSE, Agenzie delle Dogane e con tutti gli altri enti coinvolti. Inoltre si rivolge a tutte le imprese e agli enti PA interessati a quel sistema di attività quali autorizzazioni, documenti e altri servizi volti alla realizzazione di centrali elettriche alimentate da fonti rinnovabili. Si occupa poi di: ENGINEERING SERVICES: studi di fattibilità e studi ambientali, in collaborazione con i nostri studi partner SEU (SISTEMI EFFICIENTI D’UTENZA) SSA (SCAMBIO SUL POSTO ALTROVE) CONTO TERMICO SERVIZI PER LA SMART CITY

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.