L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Becountry

Startupeasy -

GESTIONE DI SITI WEB PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DI ATTIVITA’ RICREATIVE ED ESPERIENZIALI CON LOGICA MARKET PLACE. PRODUZIONE DI SOFTWARE STUDIO, ANALISI E SVILUPPO APPLICAZIONI “MOBILE”

Settore: IT
Labels: commercioserviziinnovativi, SviluppoSoftware, turismoesperienziale
Canali di Vendita: E-commerce

Stadio della startup Becountry

Prodotto/Servizio

Piattaforma digitale a disposizione delle aziende agricole italiane (fornitori terze parti) per la promozione di attività ed esperienze ricreative legate al territorio e ai suoi prodotti di eccellenza, che possono essere cercate e prenotate dai clienti attraverso una serie di filtri tematici e geografici. La piattaforma permette ai clienti di gestire la propria prenotazione, spostarla o annullarla entro i termini di gestione, acquistare gift card generiche, regalare esperienze precise, gestire il credito e scrivere le recensioni dopo aver partecipato all’evento. La piattaforma, oltre alle funzionalità tecniche, è sviluppata per accogliere le persone all’interno di una community che condivide la stessa passione per la natura e i territori italiani. Dall’altro lato, l’azienda agricola su BeCountry usufruisce di una vetrina esclusiva e grazie alla piattaforma riceve e gestisce prenotazioni, visiona le recensioni, riceve le richieste dai clienti (in sviluppo) e riscuote gli incassi in modo semplice e immediato, attraverso la propria area personale. La piattaforma è studiata per perseguire la missione aziendale: la valorizzazione del turismo di prossimità nei territori italiani.

Team

Dati della startup Becountry

Costituzione Impresa : 12/01/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 27/09/2021
Denominazione:
BECOUNTRY S.R.L.
Comune: BERGAMO
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04490060169
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Becountry

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.