L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Beach Net Box

L’idea imprenditoriale della Beach Net Box s.r.l. è quella di utilizzare una serie di scatole di reti, sulla base della licenza in esclusiva di un brevetto depositato, che permette l’eliminazione del fenomeno erosivo e una contemporanea azione di ripascimento delle coste, soprattutto quelle caratterizzate da sabbia o piccola ghiaia, completamente ecosostenibile e ad un prezzo notevolmente inferiore alle tecniche attualmente in uso. Inoltre la tecnologia NET BOX risulta per nulla impattante nelle coste oggetto della sua applicazione.

Settore: Servizi
Labels: sistemiintegrati

Stadio della startup Beach Net Box

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Beach Net Box

Costituzione Impresa : 21/05/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/05/2018
Denominazione:
BEACH NET BOX S.R.L.
Comune: BOLOGNA
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03701451209
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71201
Settore: Servizi

Beach Net Box

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi diritto di licenza in esclusiva a fronte di contratto con provvigioni di utilizzo fino al 14 gennaio 2028, del brevetto industriale di cui alla domanda di brevetto italiano di modello di utilità n. 202018000000776 depositata in data 15.01.2018 al Ministero dello Sviluppo Economico – Ufficio Italiano Brevetti depositario – Brevetto per modello di utilita’ Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa il brevetto n. 202018000000776 è unico e innovativo nel suo genere in quanto utilizza materiali naturali e biodegradabili .

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.