L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bdigit

Startupeasy -

Concorrenza

I principali concorrenti sono sia le software house specializzate nello sviluppo di prodotti basati sull’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale, che però, ad oggi privilegiano molto poco gli utilizzi di tale tecnologia legati al benessere individuale e personale. Pertanto la differenziazione avviene proprio dal connubio tra innovazione tecnica e sociale, nell’ottica dell’emersione dell’intelligenza collettiva, ovvero l’intento di mobilitare le persone su larga scala in tandem con l’intelligenza dei dati e delle macchine
Settore: IT
Labels: benesseredigitale, IntelligenzaArtificiale, RealtaVirtuale
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Bdigit

Prodotto/Servizio

RICERCA, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO DIGITALE (APP) E DI UN PRODOTTO FISICO (SPEAKER SENSORIALE) COSTRUITI ATTRAVERSO UN SOFTWARE CHE SFRUTTA LE TECNOLOGIE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DEL MACHINE LEARNING, DELL’IOT E DI UN ALGORITMO MATEMATICO CHE LA SOCIETA’ SVILUPPA AL SUO INTERNO FACENDO USO DI DIVERSI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE. LO SCOPO E’ QUELLO DI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEI BISOGNI E DELLE NECESSITA’ DELL’UTENTE, DI PERSONALIZZARE LA SUA ESPERIENZA, DI ALLENARE LE TECNOLOGIE IN MODO DA ESSERE IN GRADO DI CREARE UNA RELAZIONE COMUNICATIVA (DIMENSIONE AFFETTIVA E DIMENSIONE DI CONTENUTO) CON GLI UTENTI, TALE DA NON LASCIARLO/A SOLO/A NEL MOMENTO DELLA SCELTA. A TAL FINE, IL SOFTWARE STUDIA IN MANIERA CONTINUA NEL TEMPO L’UTENTE E LE SUE ABITUDINI, IN MODO DA CONOSCERLO SEMPRE MEGLIO ED INTERCETTARE E PREVEDERE IN ANTICIPO LE SUE NECESSITA’, BISOGNI ED INDIRIZZI DI ACQUISTO.

Team

Dati della startup Bdigit

Costituzione Impresa : 28/09/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/09/2022
Denominazione:
BDIGIT S.R.L. START UP INNOVATIVA SOCIETA' BENEFIT
Comune: AVERSA
Provincia: Caserta
Regione: Campania
Codice Fiscale: 04681140614
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Bdigit

Modello di Business

La Bdigit Società Benefit grazie ad un network di professionisti qualificati con comprovata esperienza nel settore e alle consolidate relazioni con il tessuto imprenditoriale del territorio in cui opera si propone di promuovere e facilitare percorsi di cambiamento organizzativo e di innovazione aziendale attraverso la progettazione e l’erogazione di corsi di formazione volti alla digitalizzazione dei processi. In particolare, nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0 si colloca una delle misure più importanti per la formazione dei lavoratori realizzate dal Governo Italiano. Avvalendosi di tali interventi normativi quali volano di sviluppo, la società intende stimolare gli investimenti delle imprese in termini di formazione del personale, circa le materia riguardanti le tecnologie abilitanti e rilevanti per la trasformazione digitale e tecnologica delle aziende. Tali attività sono destinate ad incrementare nel corso del 2023 e per tutti gli anni successivi.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Innovazione sociale e digitale vanno di pari passo, spingendo l’azienda ad essere tra le prime in grado di collegare due mondi solo in apparenza antitetici, ma che riescono a generare sinergie, a volte inaspettate, grazie alle competenze trasversali, alle opportunità di business, all’analisi dei bisogni.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.