L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bcpod

Startupeasy -

BCPOD è un progetto tutto italiano nato con l’obiettivo di offrire agli utilizzatori di biciclette, e-bike e monopattini il primo network di parcheggi che possa garantire massima sicurezza, contrastando in modo efficace il crescente mercato dei furti.
Il «POD» è un contenitore che è in grado di garantire il parcheggio delle biciclette in tutta sicurezza attraverso l’utilizzo di una App che gestisce la prenotazione e l’apertura dello stesso.

Concorrenza

Nel mondo esistono soluzioni apparentemente simili ma senza dispositivi di sicurezza attivi, orientati ai parcheggi di massa e collettivi, senza possibilità di avere garanzie contro il furto, il danno e senza copertura assicurativa.
Settore: Manifatturiera
Labels: bikebox, parcheggio, parcheggiobici
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Bcpod

Prodotto/Servizio

BCPOD è un parcheggio, box, per e-bike e biciclette che garantisce sicurezza contro vandalismo e furti BCPOD offre 10 funzionalità che lo rendono unico nel suo genere: 1. Struttura metallica componibile e personalizzabile al contesto paesistico. 2. Senza ancoraggio al suolo, la base portante è autozavorrante: il POD può essere installato su qualunque superficie e ricollocato secondo necessità senza danneggiare o modificare il suolo. 3. Geolocalizzazione, Prenotazione e Apertura del box tramite APP e webapp 4. Efficace contro le effrazioni vandaliche e i furti 5. Sensore movimento interno di sicurezza (no animali o giochi pericolosi). 6. Presa di corrente per ricarica batteria. 7. Tastierino per apertura di sicurezza anche in assenza di rete o elettricità. 8. Appendino interno di servizio (porta abiti/casco etc…). 9. Videocamera interna, collegata a sala di controllo che svolge anche servizio di callcenter 10. Biciclette coperte da assicurazione.

Team

Dati della startup Bcpod

Costituzione Impresa : 02/07/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/04/2021
Denominazione:
BCPOD S.R.L.
Comune: MONZA
Provincia: Monza e Brianza
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11312820969
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2511

Bcpod

Modello di Business

I ricavi sono garantiti da diverse componenti configurabili in funzione della tipologia di cliente e servizio richiesto: 1- Vendita BCPOD 2- Noleggio BCPOD 3- Servizi di gestione 4- Manutenzione 5- Condivisione ricavi da tariffe parcheggio 6- Pubblicità e Comunicazione

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa In un mercato dove la mobilità sostenibile è diventata una necessità oltre che uno stile di vita, vogliamo offrire agli utilizzatori di biciclette, e-bike e monopattini il primo network di parcheggi che possa garantire massima sicurezza contrastando in modo efficace il crescente mercato dei furti. Il BCPOD è inoltre coperto da assicurazione del contenuto. BCPOD è un progetto tutto italiano la cui fase di sviluppo e di prototipazione è stato interamente finanziato dai soci fondatori. Questa attività ha portato alla nascita del primo contenitore «POD» che è in grado di garantire il parcheggio delle biciclette in tutta sicurezza attraverso l’utilizzo di una App che gestisce la prenotazione e l’apertura dello stesso.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.