L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Baruffi Engineering

Startupeasy -

Baruffi Engineering SRL è una start up innovativa nata nel 2020 con lo scopo di ingegnerizzare interi progetti da poter realizzare in materiale composito.
L’azienda si configura come start up innovativa grazie al conseguimento del brevetto per invenzione industriale, che consente di ottenere numerosi vantaggi nella realizzazione di manufatti in materiale composito.
I settori d’interesse sono: automotive, nautico, medicale, industriale e sportivo. L’obiettivo è quello di trasferire il nostro know how anche in settori come robotica e packaging.
Il nostro team altamente formato si confronterà in maniera approfondita con il cliente, per capire le sue necessità e sulla base delle informazioni raccolte offrirà la migliore soluzione sia in termini estetici che funzionali.
Grazie all’utilizzo di software fortemente all’avanguardia come Siemens NX (CAD e CAM), Solid Edge e Laminate Tools curiamo ogni aspetto della progettazione affinché sia poi riproducibile e facilmente realizzabile in materiale composito. Baruffi Engineering è affiancata per la parte produttiva da Baruffi Composites Solutions.

Concorrenza

I nostri concorrenti sul mercato potenzialmente sono tutti coloro che offrono un servizio di ingegneria. Ci differenziamo da loro grazie alla presenza della nostra divisione produttiva e della nostra esperienza nel settore dei compositi. La scelta di realizzare i prototipi che progettiamo attraverso questi materiali è di per sè un fattore differenziante.
Settore: Manifatturiera
Labels: FIBRADICARBONIO, INGEGNERIZZAZIONE, PROGETTAZIONEEDESIGN
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Baruffi Engineering

Prodotto/Servizio

Il servizio offerto mira a soddisfare le esigenze dei nostri clienti in termini di progettazione. La fase di ingegnerizzazione è finalizzata a ideare prototipi che verranno realizzati in materiale composito, come ad esempio la fibra di carbonio. La nostra maturata esperienza nel settore, ci permette di realizzare progetti che tengano conto di tutti gli aspetti produttivi e di tutte le proprietà del materiale utilizzato. In questo modo siamo in grado di ottimizzare il processo di realizzazione assicurando un prototipo perfettamente funzionante. A questo si aggiunge il nostro metodo brevettato grazie al quale riusciamo a garantire ai nostri clienti: un notevole risparmio di costo, un ulteriore alleggerimento e riduzione del peso complessivo, un prodotto molto più performante e soprattutto un prodotto riproducibile in serie.

Team

Dati della startup Baruffi Engineering

Costituzione Impresa : 09/05/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/07/2020
Denominazione:
BARUFFI ENGINEERING S.R.L.
Comune: MODENA
Provincia: Modena
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02894890355
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2399

Baruffi Engineering

Modello di Business

Lo scopo principale della società è quello di realizzare materiali compositi, mediante una invenzione industriale brevettata, che si adattino alle esigenze del cliente. Attualmente i settori di interesse sono principalmente quello dell’ automotive, del medicale, del nautico con un’apertura a nuovi settori come la robotica o il packaging. Il cliente sarà supportato da un team esperto e altamente formato dalla progettazione alla realizzazione curando ogni singolo aspetto affinchè il prodotto sia un prodotto “sartoriale” ed unico. Il processo della realizzazione dl prototipo assicura la realizzazione di un prodotto che sia perfettamente funzionante. Il metodo brevettato garantisce al cliente: 1) risparmio di costi; 2) realizzazione di prodotto personalizzato e performante in termini di alleggerimento e riduzione del peso complessivo; 3) riproducibilità del prodotto in serie. Il maggior punto di forza, oltre alla conoscenza dei materiali e alla loro utilizzazione nella realizzazione delle richieste, è certamente la presenza della divisione produttiva tramite la partnership con altra azienda a noi riferibile, formata da esperti nel settore dei compositi. Senza, quindi che vi siano dispersioni e aggravi di costi nonché di informazioni.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa 1) Progettazione interna prototipi personalizzabili 2) Presenza divisione produttiva, anche esternalizzata presso azienda in partnership 3) Esperienza nel settore dei compositi 4) Team altamente formato 5) Utilizzo di software fortemente all’avanguardia.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.