L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Az Digital

Startupeasy -

L’ AZ digital tramite il marchio Scoutmenu ha ideato un motore di ricerca dedicato alle attività ristorative.
Scegliere cosa mangiare e dove, è più facile con SCOUTMENU, sia per la semplicità di utilizzo che per la quantità di informazioni caricate (foto, descrizioni, prezzi e tanto altro).
Il consumatore può cercare, 24 ore su 24, da qualsiasi dispositivo, l’attività ristorativa più adatta alle proprie esigenze, in base alla località, alla tipologia di cucina e al piatto specifico oppure può visualizzare il menù all’interno del locale, tramite il qr-code, senza bisogno di scaricare e registrarsi su nessuna app.
Sono possibili quattro modalità di prenotazione (al tavolo/dal tavolo/delivery/takeaway) e la possibilità di pagare on-line.
Ai ristoratori che si affidano a Scoutmenu garantiamo: maggiore efficienza nella gestione del tempo, azzeramento dei costi di gestione del menù, maggiore visibilità on-line e un considerevole aumento del fatturato (scontrino medio).

Concorrenza

Suddividiamo i competitor in due categorie, diretti ed indiretti. Diretti sono le piattaforme di digital food che hanno il motore di ricerca e danno la possibilità di effettuare prenotazioni automatizzate con pagamento elettronico. Indiretti sono le aziende che offrono un servizio di menu digitale con possibilità effettuare prenotazioni/ordinazioni automatizzate con pagamento elettronico ma che non hanno il motore di ricerca. Pertanto tra i competitor diretti annoveriamo Just Eat, Deliveroo, Glovo, TheFork mentre tra i competitor indiretti prendiamo in considerazione quelli con l’offerta commerciale affine alla nostra, come MyCia, Dishcovery, Dish.
Settore: IT
Labels: FOODDELIVERY, FoodInnovation, FoodManagement
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Az Digital

Prodotto/Servizio

L’obiettivo del nostro servizio è soddisfare le esigenze sia dei ristoratori che dei consumatori, mettendo a disposizione dei primi un gestionale dal quale si può modificare il menù in real time e dove ricevere anche ordinazioni e pagamenti anticipati, consentendo così un più elevato livello di efficienza e opportunità di maggior fatturato. Ai secondi, attraverso il motore di ricerca o il clic del link on-line (pubblicato nei social) o ancora off-line grazie alla semplice scansione del qr-code, consentendo la scelta in base alle proprie esigenze, da qualsiasi dispositivo e h24. In questa fase operiamo su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda la penetrazione del mercato di riferimento, l’aspetto percettivo dei nostri servizi, sicuramente è passato da un business indotto ad uno latente, vista la propaganda fatta dai DPCM post lockdown. Questo ha facilitato l’engagement con i nostri potenziali clienti. Di contro, abbiamo visto crescere il numero dei competitor nell’erogazione del servizio di menù digitale. Questo ha solo rallentato in parte la nostra scalata, in quanto la quasi totalità dei competitor non ha un motore di ricerca e i loro menù digitali o sono App ostative per i consumatori, o sono PDF non interattivi, oppure presentano una interfaccia non friendly, o ancora non hanno funzioni di ordinazione e opzioni di pagamento. Possiamo dire che il nostro progetto racchiude servizi altamente tecnologici e performanti, inoltre l’assenza di royalties sul transato delle prenotazioni/ordinazioni, ci consentono di essere altamente competitivi sul mercato.

Team

Dati della startup Az Digital

Costituzione Impresa : 18/02/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/02/2022
Denominazione:
AZ DIGITAL S.R.L.
Comune: FISCIANO
Provincia: Salerno
Regione: Campania
Codice Fiscale: 06073750652
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Az Digital

Modello di Business

L’offerta di Scoutmenu si articola in cinque pacchetti formulati utilizzando tecniche di marketing quali up-selling e cross-selling. Il prezzo crescente di ogni pacchetto si basa quindi sia sull’aggiunta di servizi che sul maggior valore offerto di alcuni. I servizi presenti nei pacchetti sono vendibili anche singolarmente ovviamente con un valore economico più alto rispetto al prezzo determinato nella presenza di uno dei pacchetti.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il motore di ricerca e la gestione delle scontistiche programmate sono stati pensati e realizzati per portare ad un nuovo livello di utilizzo i consumatori. Tutto ciò per migliorare la gestione dei processi di interfacciamento b2c e creare una zona di equilibrio economica tra sconto concesso e ottimizzazione delle risorse. E’ risaputo che nella ristorazione una voce dei costi rilevante è lo spreco, il nostro intento è quello di migliorare la gestione delle attività ristorative per quanto riguarda la parte vendita utilizzando tecniche volte a renderle più efficienti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.