L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

All Events Factory

>
>
>
All Events Factory
Startupeasy -

All Events Factory, in qualità di società che ha tra i suoi focus l’innovazione tecnologica, si impegna nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti e servizi caratterizzati da un elevato valore tecnologico. La nostra mission aziendale è guidata dalla volontà di esplorare e concretizzare idee rivoluzionarie, attingendo dalla ricchezza e varietà delle competenze dei nostri fondatori. La nostra visione, allo stesso tempo, è fondata sull’aspirazione di essere pionieri nel nostro settore, stabilendo nuovi standard di eccellenza e distaccandoci significativamente dalla concorrenza.

La forza di All Events Factory risiede nell’eclettismo e nella profondità delle competenze acquisite dai nostri fondatori. Uniamo oltre trent’anni di esperienza in ambito di amministrazione aziendale nei settori del turismo e della ristorazione, a un decennio di eccellenza nell’organizzazione di eventi ECM, nella gestione di segreterie congressuali e associazioni scientifiche. La nostra expertise si estende ulteriormente nell’ambito delle nuove forme di business digitale, quali NFT, Blockchain e e-commerce, distillando un approccio unico e all’avanguardia.

La sinergia delle nostre conoscenze ci consente di progettare e realizzare eventi che non si limitano a eccellere in termini di qualità e innovazione, ma che tracciano nuove vie di eccellenza nel panorama degli eventi. Questo approccio strategico, che incarna la nostra vision, ci posiziona in una categoria a parte, elevandoci al di sopra degli standard convenzionali e rafforzando il nostro ruolo di leader nel settore.

Concorrenza

Competitors: 1) ITLAV vendita software E-learning a Provider ECM. 2) LMS Software è una piattaforma software progettata per facilitare e promuovere l’apprendimento, gestire l’erogazione di corsi di formazione e monitorare la partecipazione degli utenti. IN COSA CI DIFFERENZIAMO I principali competitor offrono soluzioni più tradizionali per la formazione continua. Tuttavia, la loro offerta è meno flessibile e non sfrutta pienamente le tecnologie avanzate come AI e Machine Learning, che sono i nostri punti di forza distintivi.
Settore: IT
Labels: eventmanagement, formazioneprofessionale, SOFTWARE&SERVICES
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup All Events Factory

Prodotto/Servizio

Il software proposto dalla nostra azienda rappresenta un’avanguardia nel settore della formazione continua, sia nel campo sanitario che in altri ambiti professionali. Questo strumento è progettato per supportare efficacemente il percorso di sviluppo professionale continuo di medici e altri operatori sanitari, includendo, ma non limitandosi a, programmi di Educazione Continua in Medicina (ECM). Il cuore innovativo di questo software risiede nella sua capacità di gestire in modo avanzato e integrato il processo di realizzazione e erogazione di eventi formativi, sia residenziali che online, attraverso una singola piattaforma. Questa caratteristica rende il nostro software estremamente accessibile, consentendo a qualsiasi impresa o associazione, anche quelle prive di specifici strumenti digitali, di organizzare autonomamente i propri eventi. Le funzionalità del software includono: Collegamenti ad AGENAS e sistemi accreditanti di terze parti attraverso integrazioni API, quando possibile. Gestione efficiente dei relatori, con creazione automatica di documentazione per Agenas e caricamento sul portale accreditante. Generazione di siti web dedicati agli eventi, con moduli per la gestione di iscrizioni online, pagamenti automatici, fatturazione e distribuzione automatizzata dei questionari per la verifica dell’apprendimento. Grazie all’uso di modalità e supporti digitali all’avanguardia, inclusi sistemi di intelligenza artificiale, Machine Learning e ChatBot per la creazione di contenuti e questionari. In aggiunta, stiamo esplorando sviluppi futuri che includeranno la gestione automatica della presenza agli eventi tramite tecnologie biometriche, come il riconoscimento delle impronte digitali e del volto. In questo modo, il software non solo semplifica l’intero processo end-to-end relativo alla gestione degli eventi e delle attività correlate, ma apre anche nuove frontiere nella personalizzazione e nell’efficienza della formazione continua.

Team

Dati della startup All Events Factory

Costituzione Impresa : 11/01/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 11/01/2024
Denominazione:
ALL EVENTS FACTORY S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 17422491005
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

All Events Factory

Modello di Business

Il modello di business si basa su abbonamenti e pagamenti per servizi specifici. I componenti software sono sviluppati internamente e supportati da collaborazioni esterne per R&S. Le vendite avvengono tramite canali diretti e web. L’innovazione è al centro del modello, con un forte focus su R&S interna e collaborazioni esterne.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il software è ad alto valore tecnologico in quanto realizzato con modalità innovative e principalmente con mezzi e supporti digitali e tecnologie innovative. Prevede infatti integrazioni con sistemi di intelligenza artificiale, Machine Learning e ChatBot per la creazione di contenuti, questionari ed altro. Sviluppi futuri prevedranno la gestione con rilevamento automatico della presenza in sede di evento attraverso tecniche biometriche.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.