L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Miulli Research

>
>
>
Miulli Research
Startupeasy -

La società nasce dall’idea dell’Ente Ecclesiastico Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (BA) e ha per oggetto l’attività di realizzazione di laboratori di genomica e microbiologia avanzati e l’attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito dell’Oncogenomica, Genomica e Metagenomica delle patologie trasmissibili.
In particolare, la società potrà realizzare:
– laboratori avanzati, nell’ambito dell’Oncogenomica, di genomica e metagenomica delle patologie trasmissibili; lo studio e la ricerca in strumenti e tecniche diagnostiche finalizzate ad ottenere diagnosi più precoci e precise e per trattamenti mirati e tempestivi che consentano il rallentamento o l’inversione della progressione della malattia;
– laboratori avanzati per la diagnosi clinica e tracciamento epidemiologico delle infezioni sostenute da germi multiresistenti e correlazione con l’assetto metagenomico del microbioma dell’ospite utilizzando il sequenziamento genico e la spettrofotometria di massa.
La società, inoltre, opererà:
– nell’analisi approfondita del DNA tumorale e nella medicina di precisione nei tumori pediatrici;
– nella medicina genomica traslazionale e di precisione in campo oncologico applicata allo sviluppo di nuove terapie e nel miglioramento di quelle già in uso;
– nel sequenziamento genico e nella spettrofotometria di massa per la diagnosi delle infezioni sostenute da germi multiresistenti e per il tracciamento delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria e cross-talk di tali infezioni con le alterazioni del microbioma dell’ospite.
La società ha altresì per oggetto, lo sviluppo di ricerca e alta formazione nell’area medico-scientifica, anche mediante convenzioni o altre forme di collaborazione con istituzioni pubbliche e private italiane e internazionali impegnate nello stesso ambito di attività. A tal fine la stessa potrà, altresì, realizzare e gestire strutture sanitarie per le cure di particolari patologie, che, in quanto centri di ricerca scientifica, consentano l’applicazione terapeutica dei risultati
raggiunti attraverso le attività innanzi elencate.

Concorrenza

Altri Enti di ricerca
Settore: Ricerca
Labels: Genomica, medtech, Ricerca&Sviluppo&Innovazione
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Prodotto/Servizio

Realizzazione di laboratori di genomica e microbiologia avanzati e l’attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito dell’Oncogenomica, Genomica e Metagenomica delle patologie trasmissibili.

Team

Dati della startup Miulli Research

Costituzione Impresa : 16/05/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/05/2024
Denominazione:
MIULLI RESEARCH S.R.L.
Comune: ACQUAVIVA DELLE FONTI
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 08939510726
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Miulli Research

Modello di Business

Attività di ricerca

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.