L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Is

Startupeasy -

I&S nasce come startup innovativa nel settore cosmetico. Il nome è l’acronimo di Innovation e Sustainability. I&S si legge YES, parola che evoca positività, affermazione. Il pay-off YES WE CARE vuole indicare l’attenzione elevata che l’azienda pone, sia al consumatore che all’ambiente.L’idea è quella di sviluppare e produrre prodotti con il minor impatto ambientale possibile utilizzando la massima quantità tecnicamente possibile di ingredienti da upcycling, sia per quanto riguarda la formula che per quanto riguarda il packaging. Anche l’acqua comunemente utilizzata per preparare un cosmetico viene sostituita da acqua di recupero da altre lavorazioni o ottenuta per estrazione da materiale vegetale (esempio succo da pale di Fico d’india). Lo scopo è quello di ottenere prodotti altamente efficaci e sicuri per il consumatore e per l’ambiente. Per questo motivo, criterio preferenziale nella selezione degli ingredienti, è quello di partire da materiali ottenuto mediante coltivazione Biologica.
Tutte le linee cosmetiche proposte da I&S conterranno ingredienti da upcycling, anche se in % diversa in base al cliente target individuato. L’innovazione è un altro pilastro di I&S. Grazie all’utilizzo di un packaging innovativo si proporranno sul mercato prodotti con la massima sicurezza ed efficacia possibile.

Concorrenza

Sul mercato non si sono individuati veri e propri concorrenti vista l’innovatività delle proposta commerciale. L’upcycling è la nuova frontiera del naturale e I&S è la prima azienda a proporre prodotti cosmetici completamente concepiti con questo concetto sul territorio italiano. Poche aziende francesi stanno iniziando a proporre prodotti con questa filosofia.
Settore: Industria Chimica
Labels: COSMETICANATURALE

Stadio della startup Is

Prodotto/Servizio

Il prodotto è un cosmetico ottenuto utilizzando la maggior quantità possibile di ingredienti da upcycling. L’ingrediente principale è il succo ottenuto dalle pale di fico d’india. Questo ingrediente sostituisce l’acqua comunemente presente in un prodotto cosmetico e conferisce una maggiore attività idratante e lenitiva al prodotto finito. Sul mercato non sono ancora presenti prodotti cosmetici con questa filosofia e per questo non ci sono potenziali competitor. Normalmente si vanta la presenza di ingredienti di origine naturale o Biologica, ma l’upcycling è di sicuro la nuova frontiera a cui tutti tenderanno perché permette di ottenere nuovi prodotti utilizzando ciò che altri settori hanno scartato. Questo approccio permette di non consumare suolo e acqua per ottenere gli ingredienti necessari e garantisce una minore emissione di CO2 nell’atmosfera.

Team

Dati della startup Is

Costituzione Impresa : 01/09/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/06/2023
Denominazione:
IS SRL
Comune: LIMENA
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 05485980287
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2042

Is

Modello di Business

Il nostro business model si basa sulla vendita tramite e-commerce e mediante canali vendita specializzati (centri estetici, catene di negozi specializzate nella vendita di prodotti particolarmente attenti all’ambiente, come NaturaSì). La promozione verrà fatta anche sui più popolari social-media attraverso influencer che spiegheranno le caratteristiche dei prodotti. Da considerare anche la televendita (contatto nel Canale televisivo QVC). Per il mercato estero si utilizzerà la rete commerciale e i contatti del socio fondatore che viaggia per diversi mesi all’anno negli Stati Uniti e nei Paesi europei essendo sales manager per un’azienda di packaging cosmetico. La provenienza dei profitti è legata alla vendita on-line e tramite social media dei prodotti cosmetici naturali, mercato in forte crescita.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi P220449 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il prodotto è un cosmetico ottenuto utilizzando la maggior quantità possibile di ingredienti da upcycling. L’ingrediente principale è il succo ottenuto dalle pale di fico d’india. Questo ingrediente sostituisce l’acqua comunemente presente in un prodotto cosmetico e conferisce una maggiore attività idratante e lenitiva al prodotto finito. Sul mercato non sono ancora presenti prodotti cosmetici con questa filosofia e per questo non ci sono potenziali competitor. Normalmente si vanta la presenza di ingredienti di origine naturale o Biologica, ma l’upcycling è di sicuro la nuova frontiera a cui tutti tenderanno perché permette di ottenere nuovi prodotti utilizzando ciò che altri settori hanno scartato. Questo approccio permette di non consumare suolo e acqua per ottenere gli ingredienti necessari e garantisce una minore emissione di CO2 nell’atmosfera.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.