La Società sì pone come obbiettivo innovativo primario quello di sviluppare, innovare e successivamente immettere sul mercato dispositivi medici (II classe) di nuova privativa intellettuale, attraverso un articolato percorso di sperimentazione e di validazione clinica in collaborazione con i nostri Partner, questo macchinario sarà disponibile nel 2025. Uno di questi primi progetti per il quale in parte deriva il nome stesso della società, fa riferimento al medical device che sarà utilizzato nel trattamento delle patologie dell’apparato gastro intestinale denominate “FGID” (Disturbi Funzionali Gastrointestinali), con riferimento in particolare alle alterazioni funzionali del colon in caso di stipsi, caratterizzate da effetti fortemente debilitanti sulla qualità della vita di chi ne soffre. Il prototipo del dispositivo; già esistente, è stato concepito per ridurre l’impatto delle occlusioni del tratto finale del colon attraverso la stimolazione delle “pareti” dello stesso, limitando altresì potenzialmente i ricoveri, gli interventi tardivi e le insorgenze di problematiche ben più gravi se l’occlusione non dovesse risolversi nei tempi previsti. Le attività imprenditoriali prevedono la collaborazione con società con sede nella capitale attraverso figure altamente qualificate e riconosciute su base internazionale, e di tecnici specializzati in ingegneria biomedica in collaborazione con strutture come il Campus Bio-medico di Roma, e il Policlinico Universitario di Tor Vergata, per la realizzazione dello studio “Leterature review” aggiornata, fino alla stesura del Protocollo Clinico in linea con le disposizioni del Ministero della Salute. Al termine delle fasi operative descritte la società mira ad un ampliamento delle sue capacità non solo finanziarie per immettere sul mercato questo dispositivo dal 2025 in poi, ma ad intensificare un sistema innovativo di ricerca con un più ampio sistema a coinvolgere Istituti per garantire copertura di ricerca e sviluppo su nuovi approcci terapeutici attraverso l’ausilio delle macchine, ancora ben poco impiegate come affiancamento alla terapia farmacologica.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP