L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Zerokzero

Startupeasy -

ZEROKZERO S.r.l. mira a implementare la produzione industriale e la commercializzazione su larga scala di un gelato naturale al 100%, che sia cioè conforme alla specifica tecnica ISO/TS 19657:2017 “Definitions and technical criteria for food ingredients to be considered as natural”, e del Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento Europeo del Consiglio del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.
L’obiettivo è quello di realizzare tramite la ristrutturazione della filiera del freddo, dall’approvvigionamento delle materie fresche al momento del consumo, il vero gelato naturale al 100%, un prodotto ormai scarsamente reperibile a causa dell’uso comune dei semilavorati industriali nelle gelaterie artigianali.
L’innovazione è considerevole in quanto abilita un modello di diffusione capillare del gelato naturale basato sulla lunga conservazione tramite la surgelazione criogenica (con abbattitori veloci ad azoto liquido), che risulterebbe insostenibile con le tecnologie convenzionali del settore, pensate per fornire apparati con potenzialità limitate a servizio del singolo artigiano gelataio, che opera per una clientela di prossimità.
Zerokzero rivoluziona tale modello tradizionale, basato sulla produzione “fresca di giornata”, inadatto alla replicazione sistematica e alla garanzia di omogeneità della qualità, a favore di una produzione centralizzata con apparati di maggiore portata atti a costituire scorte per grandi lotti e di una distribuzione prossimale sul territorio.
Le principali tecnologie abilitanti sono:
– l’impiego lungo l’intera filiera di materiali coibentanti ad elevatissima prestazione e compattezza
– il controllo delle temperature, basata su pompe di calore termoelettriche a basso consumo, differenziate per singola ricetta di gelato
– il pozzetto mono gusto, modulare e componibile, portabile, funzionante anche a batteria, senza gas
– la surgelazione criogenica delle materie prime fresche e del gelato, per la lunga conservazione
Esse garantiscono anche significativi vantaggi di minimizzazione dell’impatto sull’ambiente:
– eliminando l’uso di armadi frigoriferi e centrali frigorifere, che occupano spazio e consumano energia in eccesso
– eliminando il banco a pozzetti in bagno di glicole a temperature differenziate, di complessa manutenzione
– eliminando l’impiego del gas refrigerante, altamente inquinante, e la costosa assistenza tecnica specializzata

Concorrenza

I nostri principali concorrenti diretti sono i produttori di banchi frigo refrigerati per gelaterie
Settore: Ricerca
Labels: conservazione, gelato, surgelato
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Zerokzero

Prodotto/Servizio

ZEROKZERO S.r.l. offre una innovazione combinata del prodotto tecnlogico con l’impiego dei macchinari di produzione e del processo logistico, per immettere sul mercato un prodotto “nuovo”, il gelato naturale al 100%. “Nuovo”, nel senso di: molto richiesto dalla società, ma difficilmente reperibile a causa dei costi elevati e dei limiti tecnologici a disposizione dei piccoli gelatieri artigiani per gestire i suddetti processi. Occorre ricordare che, quando il gelato è prodotto con i soli ingredienti naturali, esso deve essere mantenuto e servito ad una temperatura specifica che varia a seconda delle caratteristiche degli ingredienti: ad esempio, i sorbetti di frutta, ricchi di acqua, vanno serviti a temperature tra i -18° e i -15°, mentre le creme grasse si mantengono a temperature più calde, tra i -12° e i -8°, sotto le quali non sono spatolabili. Il bancone della gelateria deve essere attrezzato per conservare molti gusti diversi, a temperature diverse tra loro. All’interno di uno spazio fisico limitato, quello del bancone, cioè, occorre predisporre la refrigerazione differenziata per almeno 20 o 30 gusti, se si vuole soddisfare una minima richiesta di varietà, e questo oggi sembra praticabile solo collegando molte linee del gas indipendenti fra loro e alimentandole una ad una con motori altrettanto indipendenti, al fine di fornire le necessarie temperature personalizzate sul singolo gusto. Il nostro pozzetto mono gusto coibentato è alimentato da pompe termoelettriche, e assistito da una procedura digitalizzata di controllo del processo di decongelamento dalla cella frigorifera del laboratorio fino al momento del consumo in gelateria si riesce così, con costi contenuti, a realizzare la differenziazione delle temperature necessaria alla somministrazione di gelato naturale al 100%. Accentrare la produzione in un grande laboratorio utilizzando macchinari professionali di alta gamma, e servire da lì i punti vendita ad esso assegnati, operando in un’area geografica limitata, permette di raggiungere e mantenere gli obiettivi di superiore qualità. Il risultato è un prodotto veramente genuino che può competere sul prezzo e sui volumi con la concorrenza dei produttori industriali di gelato confezionato. ZEROKZERO S.r.l. ambisce a sostituire gli attuali banconi per gelaterie refrigerati a glicole presenti sul mercato con una nuova linea di banconi modulari composti da n unità di pozzetti mono gusto coibentati, ciascuna controllata e gestita a livello individuale, per singolo gusto di gelato.

Team

Dati della startup Zerokzero

Costituzione Impresa : 21/11/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/11/2019
Denominazione:
ZEROKZERO S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15500711005
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Zerokzero

Modello di Business

ZEROKZERO S.r.l. vuole commercializzare un nuovo modello di pozzetto refrigerante monogusto a temperatura controllata.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102021000011897 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il pozzetto monogusto a temperatura refrigerata permette al gelatiere la massima versalità nella produzione del gelatyo, perché gli fornisce lo strumento di lavoro più importante, il controllo della temperatura di conservazione. Poter immettere sul mercato un simile strumento porterà alla diffusione del vero gelato artigianale a livello molto più capillare, in quanto il gelatiere non sarà più vincolato all’obbligo di modificare la struttura alimentare del singolo gusto al fine di garantire la conservazione per temperature omogenee con gli altri gusti nel banco di vendita

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.