L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Trackdesign

TrackDesign porta in se’ il DNA di chi l’industria italiana l’ha vista e continua e vederla dal suo interno, la conosce profondamente e non può che esserne influenzato e ispirato tutti i giorni.
Portare nel mondo degli arredi il gusto e la passione acquisiti nel corso del tempo per la carpenteria metallica, donandole creatività e freschezza, è una prerogativa di tutti gli oggetti sul catalogo TrackDesign. Quale scelta migliore dell’acciaio Corten per descrivere il carattere di un’azienda, impegnata costantemente nell’implementazione di nuovi materiali e finiture, ma che riconosce nell’acciaio, a partire dalla lavorazione della lamiera, il suo tratto più importante!

Settore: Industria/Artigianato
Labels: Arredamento, ARREDO, Design
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti

Stadio della startup Trackdesign

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Trackdesign

Costituzione Impresa : 05/03/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 05/03/2018
Denominazione:
TRACKDESIGN SRL Start-up costituita a norma dell'art. 4, comma 10 bis, del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3 .
Comune: MONOPOLI
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 08132020721
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 31091

Trackdesign

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.