L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Sinergia Veneto

SINERGIA VENETO SRL:
Ecommerce SpedirePaccoOnline.it e Marketplace LEVENETEshop

L’ ecommerce, non è più un canale alternativo per la vendita di prodotti e servizi, ma un requisito fondamentale per entrare nel mercato, saperlo sfruttare invece, è il requisito per assicurarsi un business duraturo.

L’OBIETTIVO PRINCIPALE è creare SINERGIA tra ONLINE ed OFFLINE (O2O – Online to Offline) e conciliare i “trends” SHOW ROOMING e WEB ROOMING a favore delle aziende con una presenza fisica ed online, attraverso la multicanalità (OMNICHANNEL) come FUTURO dell’ ecommerce e del retail.

La Società ha per OBBIETTIVO:
INVESTIRE nell’INNOVAZIONE, la RICERCA e lo SVILUPPO per ottenere e consolidare un vantaggio competitivo, sia attraverso lo sfruttamento di nuove tecnologie, sia tramite la ridefinizione e il perfezionamento dei processi aziendali:
– lo SVILUPPO, la PRODUZIONE e la COMMERCIALIZZAZIONE di SOLUZIONI e SERVIZI INFORMATICI, ad ALTO VALORE AGGIUNTO;
– INNOVATIVI, in quanto prevede l’impiego di processi computazionali analitici e decisionali regolati in maniera AUTOMATICA ed AUTONOMA, mediante compartecipazione di un’intelligenza artificiale, tecniche quantitative ed elaborazioni algoritmiche;
– ad ALTO VALORE TECNOLOGICO, in quanto i processi sono elaborati e gestiti mediante utilizzo di piattaforme hardware di nuova concezione, progettate, ingegnerizzate e realizzate ad hoc.

Concorrenza

Il web è pieno di ecommerce e marketplace. L’unica cosa che non permette loro di distinguersi (fatto salvo alcune eccezioni…) è una vera e propria proposta di valore che li differenzi sul mercato, soprattutto a sostegno dell’OFFLINE. I più noti sul mercato sono AMAZON, EBAY, ALIEXPRESS, ALIBABA’, ZALANDO… Tutti puntano alla vendita online diretta, portando ad un lento declino le vendite OFFLINE, cioè dei negozi fisici presenti in ogni città italiana, costituiti dalla maggior parte da piccoli imprenditori, dediti alla propria attività, colonna portante dell’economia italiana. Ciò che differenzia LEVENETEshop dagli altri, è l’obiettivo di creare SINERGIA tra il negozio fisico ed il web, cioè tra ONLINE ed OFFLINE, per un economia a supporto delle vendite dirette fisiche sfruttando la tecnologia e viceversa. La SINERGIA di entrambi i mondi, apparentemente classificati diversi, dislocati e rappresentati come “apartheid”, ha come scopo creare un nuovo modo di vendere e di acquistare, non percependo la differenza tra OFFLINE ed ONLINE. Far percepire, dare la possibilità ed allo stesso tempo incuriosire il cliente, renderlo partecipe, di un nuovo modo di acquistare ed un nuova piattaforma semplice ed interattiva, porta gli imprenditori a nuove vendite e nuovi clienti, risparmiare sui costi di marketing e fare conoscere il loro BRAND.
Settore: Servizi
Labels: ECOMMERCE, MARKETPLACE, Spedizioninnovative
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Sinergia Veneto

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Sinergia Veneto

Costituzione Impresa : 06/03/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/08/2020
Denominazione:
SINERGIA VENETO SRL
Comune: PADOVA
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 05281620285
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: Servizi

Sinergia Veneto

Modello di Business

la prima legge “fisica” e “mentale” vigente, ed al momento incontrastata ed alberata negli utenti ed imprenditori, che dobbiamo abbattere, è la differenza/barriera tra OFFLINE ed ONLINE. SINERGIA VENETO SRL lavora per realizzare un business creando sinergia tra il negozio fisico ed il mondo web. Le nostre logiche del modello business è organizzare, distribuire e raccogliere il valore di questi due mondi distinti ed unificarli in un unico approccio/soluzione al pubblico. I principali canali sono il web ed i social, ecc., purtroppo usati in modo distinto ed inappropriato. Unire le forze “sotto un unico tetto”, creando connubio tra OFFLINE ed ONLINE, permette agli imprenditori di avere più visibilità, trovare nuovi clienti, abbattere costi di marketing e dirigersi verso un nuovo mondo interattivo a contatto con il cliente, che non crea più differenze, ma un unico piano dove i clienti possono interagire senza rilevare differenza tra i 2 mondi, cioè una percezione unica durante l’acquisto, sia da casa che in negozio. La nostra tipologia di business viene redatta da dati concreti, generati da sondaggi, programmi e tool, ecc (tipo Google Analytics per scoprire molti elementi sul proprio target: chi ha visitato il sito, l’età, dove si trova, quali pagine ha visitato, gli interessi e molte altre informazioni; gli insights dei social network per approfondire i gusti di chi ci segue, analizzando cosa piace maggiormente e cosa invece non interessa; ecc.) per conoscere e capire il cliente per far sì che il proprio prodotto o servizio si adatti perfettamente alle sue caratteristiche. E’ molto importante, oltre all’aspetto puramente numerico, entrare nella sfera qualitativa ed emozionale. In questo modo, si è in grado di proporre prodotti sempre più affini con il pubblico, andando ad aumentare vendite, grado di fidelizzazione ed engagement. Un’analisi qualitativa che vada in profondità e colga le caratteristiche del proprio consumatore è un requisito di base per un approccio corretto anche alla comunicazione, nel senso più ampio del termine. Che si tratti di creatività del packaging, iniziative sul punto vendita, eventi, pubblicità sui media classici o attraverso i social, tutto deve ricondurre e colpire un target specifico e ben identificato (MOTORI DI RICERCA SPECIFICI PER RICERCHE MIRATE). Il proprio target è un insieme ben identificato di individui che sostengono i brand e i prodotti. SINERGIA VENETO SRL, oltre alla concretezza di verifica basata su dati certi, crede che comunque, bisogna creare un business innovativo, al di fuori degli schemi, perchè il modo di acquistare cambierà velocemente: catturando l’attenzione/insegnando/facendo conoscere/operazioni veloci e semplici nell’acquisto dei prodotti e servizi. Come disse Henry Ford: “Il nostro compito è leggere le cose prima che vadano in pagina”. PROVENIENZA PROFITTI Ecommerce www.spedirepaccoonline.it I profitti derivano dalla vendita diretta delle spedizioni. Un una tantum aggiunto al costo di acquisto. Diversi sono i parametri per il Marketplace www.leveneteshop.it • una PERCENTUALE sul venduto; • una “QUOTA DI AFFILIAZIONE” annuale, per l’inserimento dei prodotti, gestione, marketing, ecc. Come per qualsiasi negozio online di successo, occorre investire a lungo termine in un sito web di qualità, nel marketing e nel servizio clienti. N.B. LEVENETEshop è un marketplace a vocazione territoriale ed uno dei principi fondamentali è l’aiuto al socile ed al territorio, quindi una PERCENTUALE sul venduto verrà devolta in beneficenza.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’INNOVAZIONE deriva da un idea o progetto, una MISSION che una persona si prefigge, atta ad innovare il mercato in un ambito preciso, specifico e settoriale. Visto che il mercato ONLINE sta prendendo sempre più il sopravvento sui negozi fisici(OFFLINE), portandoli nella maggior parte dei casi, alla cancellazione dall’albo imprese, LEVENETEshop vuole rivalutare l’OFFLINE e portarlo ad interagire direttamente con il gemello ONLINE. Grazie ad una piattaforma web ed al negozio fisico, il cliente ha la possibilità di acquistare senza percepire le differenze dei DUE MONDI, annullando gli ostacoli e le differenze, mettendolo a proprio agio con il venditore. Creare una sorta di EMPATIA tra ONLINE/OFFLINE – VENDITORE/ACQUIRENTE atti a realizzare una piattaforma web che interagisca con il negozio fisico. Gli aspetti di innovazione è lo sviluppo di un nuovo marketplace innovativo e tecnologicamente unico, applicabile per vendere prodotti e servizi, semplice ed informativo a 360°, con correlate applicazioni, il tutto concepito/realizzato/ingegnerizzato sia per l’uso “digitare che vocale”, usufruibili da un pubblico ONLINE ed OFFLINE, sfruttando la geo-localizzazione e il marketing applicato al turismo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.