L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Seesafe Innovation

>
>
>
Seesafe Innovation
Startupeasy -

AZIENDA
SeeSafe Innovation SRL (vedi www.seesafe.ai) è una startup high-tech che opera dal 2017 a Milano per rispondere ad alcune delle esigenze di sicurezza ancora insoddisfatte dell’industria marittima, un mercato considerevole con 45 miliardi di dollari di nuove navi consegnate ogni anno.
COMPETENZA AZIENDALE
Il nucleo del nostro team è composto da esperti esperti in riconoscimento facciale, visione virtuale, elaborazione delle immagini, telerilevamento, elaborazione dei segnali, sistemi di sicurezza, intelligenza artificiale.
Sfruttiamo le nostre preziose partnership con Politecnico di Milano, Sbe Vision di Boston, Correlance Srl di Milano per sviluppare la nostra suite di sistemi SeeSAFE®.
SeeSAFE® è un sistema integrato che mira a migliorare la sicurezza della nave a bordo, in porto e in mare per rendere ogni viaggio un’esperienza esclusiva e sicura. Tre aree problematiche relative alla sicurezza sono affrontate all’interno di SeeSAFE®
• Sicurezza dell’imbarcazione – Il furto dell’intera imbarcazione non è un fenomeno marginale, soprattutto nelle aree del mondo dove le imbarcazioni possono essere riutilizzate per attività illecite.
• Sicurezza in porto o in rada – Durante le operazioni di ormeggio in zone chiuse o in acque poco profonde, le manovre richieste richiedono particolare attenzione e spesso richiedono l’assistenza di personale aggiuntivo per evitare collisioni con le imbarcazioni circostanti, con la banchina o con il fondale.
• Sicurezza in mare – Durante la navigazione notturna o con scarsa visibilità, diventa obbligatoria una netta riduzione della velocità della nave al fine di ridurre gli effetti di possibili, disastrose collisioni con corpi galleggianti, come detriti marini di grandi dimensioni e container, che non vengono rilevati dagli attuali sistemi radar e sonar di bordo.
SeeSAFE® è una suite di sistemi che integra software avanzati basati su algoritmi proprietari con sensori e dispositivi elettronici all’avanguardia.
Quando ADAS viene utilizzato durante la navigazione regolare e integrato con FODS, consente la navigazione senza conducente a velocità più elevate anche di notte o in condizioni di scarsa visibilità. In questo momento, due dei nostri prodotti, ADAS e FODS, sono unici nell’intero settore nautico.
Mentre il nostro obiettivo iniziale è il segmento degli yacht di lusso dell’industria nautica, le soluzioni sviluppate nell’ambito del progetto SeeSAFE® e le relative tecnologie sono immediatamente trasferibili alle aree molto più ampie di tale industria, come navi da crociera e di linea, traghetti, navi mercantili e petroliere, e pescherecci.
SeeSAFE® è stato sviluppato in collaborazione e con il contributo di ricercatori del POLIMI (Politecnico di Milano) e con il sostegno finanziario di INVITALIA S.p.A.

Concorrenza

La concorrenza è da grandi aziende che operano nel mercato nautico, come Ray Marine, Garmin, Volvo, ecc. Offrono soluzioni proprietarie intrusive e ad alto prezzo. I nostri sistemi, infatti, non sono invasivi nell’architettura degli yacht così come nei sistemi elettronici di bordo, sono facili da installare e con prezzi interessanti.
Settore: Ricerca
Labels: ItalyFrontiers
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Seesafe Innovation

Costituzione Impresa : 13/06/2022
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 11/11/2021
Denominazione:
SEESAFE INNOVATION SRL
Comune: SARONNO
Provincia: Varese
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 13477121001
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Seesafe Innovation

Modello di Business

STRATEGIA DI MERCATO Mercato  OEM – Circa 40 produttori di yacht di lusso in Europa rappresentano la metà del mercato da 8,5 miliardi di euro. Di questi, 11 sono italiani. Abbiamo in programma di partire da questi come clienti pilota. In genere offrono SeeSAFE ai propri clienti come optional al momento dell’ordine dello yacht, ma possono anche offrire l’aggiornamento in un secondo momento.  Produttori di componenti – SeeSAFE ei componenti possono anche essere integrati da nostri partner nei loro sistemi per il cruscotto nella timoneria.  Refit & Repair Shops – I negozi indipendenti e specializzati possono anche aggiornare le barche dopo la consegna. Eventi di marketing  La società prevede di partecipare come espositore alle principali fiere del settore delle attrezzature per la nautica in Europa (METS Amsterdam) e negli Stati Uniti (Miami Road Show) a fine 2023.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 1) Intern.l Appln. No. PCT/IB2021/062038 filed on Dec 20, 20212 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 2) International Appln. No. PCT/IB2021/062035 filed on Dec 20, 2021 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Seesafe was born and is committed to the development of innovative solutions for the nautical world. To this end, with the collaboration of researchers from the Polytechnic University of Milan and experts from the Boston company SBE_Vision, it engineers cutting-edge systems for the safety of vessel navigation. The staff employed applies the most advanced A.I. techniques (with the use of languages such as Java, MAT_LAB, Remote Sensing techniques, Deep learning, SLAM mathematics, etc.) for the integration of the specialized SW with the new generation HW. The collaboration and availability of some important shipyards and the test laboratories of the naval section of the Guardia di Finanza allows the testing of the systems created.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.