L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Revotree

Revotree è una piattaforma hardware e software per l’agricoltura di precisione.

Con Revotree l’agricoltore può:
– monitorare lo stato dei terreni;
– gestire le operazioni agronomiche e le attività agricole;
– automatizzare l’impianto d’irrigazione, ottimizzando i suoi processi.

Concorrenza

Il panorama competitivo nel settore agtech in Italia non è particolarmente vivace mentre in Europa e nel mondo si sta popolando di recente. Competitor diretti di Revotree sono realtà nello smart water management che monitorano i terreni e/o automatizzano l’irrigazione, come: – Netafim, azienda multinazionale nel settore della plastica per la microirrigazione, dopo l’acquisizione di una startup del settore, fornisce una soluzione per la sensoristica chiamata Netasense. Il feedback dei loro clienti è che è un prodotto complesso da utilizzare e installare, necessita di manutenzione e le informazioni sono poco accessibili; – Cropx, startup israeliana. Si occupano esclusivamente di monitoraggio del terreno senza attivare processi di automazione. Il loro dispositivo è molto semplice da installare e lo forniscono in abbonamento, elemento di frizione al momento. Il loro focus sul mercato è rivolto alle aziende agricole cerealicole ed estensive, soprattutto in USA e Australia; – Tevatronics, soluzione hardware con sensoristica e automazione, ma che necessita di manutenzione e fornisce informazioni ridotte rispetto a quanto da noi proposto; – Observant, startup acquisita di recente da Jain Irrigation. Forniscono una soluzione di automazione dell’irrigazione tramite monitoraggio ma si concentrano sul mercato del giardinaggio in USA; – Agroop, startup portoghese che si occupa di monitoraggio tramite sensori Pycno. Offrono dispositivi pagabili una tantum e costo in abbonamento per una piattaforma gestionale e di utilizzo dei sensori. Non integrano l’automazione dell’impianto tramite valvole e, nonostante un approccio simile al nostro, partono da un prezzo doppio. Revotree, rispetto alle aziende citate, unisce una facilità di installazione e utilizzo dei dispositivi a una semplice gestione della piattaforma, mantenendo un costo decisamente inferiore rispetto ai competitor. Queste caratteristiche ci differenziano dalle altre soluzioni presenti sul mercato che risultano essere mediamente molto costose, richiedono interventi di gestione di terze parti, o necessitano di conoscenza tecnica specifica da parte degli agricoltori per quanto riguarda la scelta della sensoristica o l’interpretazione dei dati disponibili.
Settore: Servizi
Labels: agricoltura, AGRITECH, IOT
Canali di Vendita: Agenti, E-commerce

Stadio della startup Revotree

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Revotree

Costituzione Impresa : 09/08/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 31/08/2017
Denominazione:
REVOTREE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 14416951003
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Revotree

Modello di Business

Il modello di business vede due fasi: – Fase 1: i profitti derivano dalla vendita del prodotto con un posizionamento di prezzo medio-basso, puntando alla vendita di prodotto in grandi quantità. L’obiettivo di questa fase è quella di distribuire più dispositivi possibile permettendoci di raccogliere dati ambientali. Considerando che i nostri sistemi scalano in funzione della superficie aziendale possiamo considerare un prezzo di vendita medio per ettaro di €400,00 (gross profit margin del 60%). Use case cliente: azienda agricola 5 ettari. Il nostro sistema completo prevede 5 R/Sense, 1 R/Station, 1 R/Valve per un totale di €2673,00. – Fase 2: elaborazione e vendita di microservizi digitali basati sui dati dei dispositivi e della piattaforma. L’obiettivo è quello di creare un marketplace con servizi multipli dedicati ed elaborati in funzione del tipo di coltura, zona meteorologica, pesticidi usati, fertilizzanti, etc In questo caso saranno applicati modelli di business ricorrenti (SaaS).

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Revotree utilizza le ultime tecnologie presenti sul mercato per fornire un prodotto innovativo per la gestione dell’irrigazione.Il nostro sistema è innovativo in quanto in unica soluzione commercializzabile permette di automatizzare il processo di irrigazione in agricoltura in modo semplice grazie all’interpretazione dei dati con algoritmi e machine learning e sfrutta il design del prodotto per facilitare l’utilizzo di tali tecnologie.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.