L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Qbm

LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE, LA GESTIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI E/O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO. SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI INNOVATIVI; – LA CONSULENZA NEL SETTORE DELLE CERTIFICAZIONI ISO E NON, ATTRAVERSO SOFTWARE INNOVATIVI; – SVILUPPO SOFTWARE INNOVATIVI, SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALI, SISTEMI DI GESTIONE INFORMATICA SUL WEB ED APP PER DISPOSITIVI MOBILI; -CONSULENZA PER PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALI E MARCATURA DI PRODOTTO, HARDWARE, SOFTWARE ED APPLICAZIONI WEB INNOVATIVE E AD ALTO VALORE TECNOLOGICO; LA RICERCA E LO SVILUPPO DI METODOLOGIE ALTAMENTE INNOVATIVE NEL SETTORE DELLE CERTIFICAZIONI E STRATEGIE DI IMPRESA; RICERCA E SVILUPPO DI BUSINESS MODEL INNOVATIVI E ED ALTO VALORE TECNOLOGICO. L’ASSISTENZA TECNICA CONNESSA AI PRODOTTI INFORMATICI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO; – POSIZIONAMENTO E SVILUPPO SITI WEB E PROFESSIONALI, PUBBLICITA’ E PROMOZIONE DI ATTIVITA’ COMMERCIALI SUL WEB CON METODOLOGIE INNOVATIVE; – CORSI DI FORMAZIONE, MEETING FIERI E CONGRESSI LIBERI ED AUTORIZZATI DA ENTI PUBBLICI E PRIVATI CON L’AUSILIO DI STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE EVOLUTI ED INNOVATIVI; ESECUZIONE STUDI DI FATTIBILITA’, RICERCA E SVILUPPO DI IMPATTI AMBIENTALI

Settore: Servizi
Labels: leanmanagementsystem, qbm

Stadio della startup Qbm

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Qbm

Costituzione Impresa : 08/06/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/06/2018
Denominazione:
QBM S.R.L.
Comune: MERCATO SAN SEVERINO
Provincia: Salerno
Regione: Campania
Codice Fiscale: 05721300654
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Qbm

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.