L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Project Dsgn

Startupeasy -

Concorrenza

1. Panoramica del Mercato: Project DSGN opera nei settori dell’Information and Communication Technology (ICT) e dell’organizzazione di eventi aziendali tecnologicamente avanzati. L’obiettivo principale è offrire soluzioni SaaS per la gestione operativa e normativa, oltre a organizzare eventi immersivi e innovativi. 2. Tendenze Chiave del Mercato: Trasformazione Digitale: Le aziende adottano sempre più soluzioni digitali per ottimizzare le operazioni, migliorare l’efficienza e garantire la conformità normativa. Crescita dell’Energia Rinnovabile: Il settore delle energie rinnovabili è in forte espansione, stimolato dagli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico, creando domanda per soluzioni avanzate di gestione operativa e sicurezza. Tecnologia per Eventi: L’uso di tecnologie avanzate negli eventi aziendali è in crescita, con un focus su esperienze immersive e coinvolgenti. Automazione e Intelligenza Artificiale: Entro il 2024, il 60% delle aziende adotterà funzionalità avanzate di automazione e intelligenza artificiale nei propri sistemi di gestione. 3. Dimensioni e Crescita del Mercato: Il mercato globale del software di gestione operativa e ERP è in rapida crescita, con una previsione di raggiungere un valore di 96,4 miliardi di dollari entro il 2025. Anche il settore degli eventi aziendali è in ripresa, con una forte enfasi sull’integrazione tecnologica per migliorare l’esperienza degli eventi. Differenziazione di Project DSGN: 1. Flessibilità e Personalizzazione: La piattaforma di Project DSGN è altamente flessibile e personalizzabile, consentendo alle aziende di adattare la soluzione alle loro esigenze specifiche senza i costi e la complessità dei sistemi più grandi. 2. Efficienza dei Costi: Offrendo la piattaforma come soluzione SaaS, Project DSGN fornisce un’alternativa economicamente vantaggiosa, con costi iniziali ridotti e modelli di abbonamento scalabili. 3. Focus Settoriale: Project DSGN si specializza nei settori delle energie rinnovabili, telecomunicazioni e organizzazione di eventi aziendali tecnologicamente avanzati, offrendo funzionalità progettate per affrontare le sfide specifiche di questi mercati. 4. Interfaccia User-Friendly: La piattaforma è progettata con un’interfaccia intuitiva, garantendo una rapida adozione e utilizzo senza necessitare di una formazione estesa. 5. Supporto Completo: Project DSGN fornisce supporto e servizi di consulenza estensivi, aiutando le aziende a implementare e ottimizzare l’uso della piattaforma per garantire il massimo valore dall’investimento.
Settore: IT
Labels: SOFTWARE&SERVICES, WEBAPP, WebDevelopment
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Project Dsgn

Prodotto/Servizio

La piattaforma, in corso di sviluppo, è una soluzione multicanale ad alta efficienza e basso impatto infrastrutturale, progettata per la gestione strutturata della manutenzione e degli adempimenti normativi in materia di salute e sicurezza. È ideale per impianti di produzione di energia rinnovabile (parchi eolici) e siti di telefonia mobile, ma si adatta anche a tutte le realtà aziendali B2B. La piattaforma offre funzionalità avanzate per la gestione delle attività operative, del personale, della formazione, della revisione dei DPI, dei costi e ricavi dei progetti, della manutenzione delle turbine eoliche, dei materiali in conto deposito e delle certificazioni. La piattaforma comprende anche la gestione della formazione specifica per i settori di riferimento, utilizzando soluzioni multimediali in realtà virtuale, realtà aumentata e tecnologie dell’Industria 4.0 per ricreare ambientazioni e situazioni di pericolo a fini didattici, eliminando possibili incidenti e rischi da stress correlato. Sviluppata interamente in cloud con framework consolidati e standard di sicurezza all’avanguardia, la piattaforma utilizza tecnologie cross-platform e cross-browser per garantire la massima compatibilità in qualsiasi ambiente di lavoro. Vantaggio Competitivo: La piattaforma è basata su web, eliminando la necessità di grandi investimenti infrastrutturali, e offre un’elevata personalizzazione attraverso progetti dedicati. Utilizzando moderne tecnologie web API, VR/AR, IoT e machine learning, la piattaforma garantisce massima compatibilità, sicurezza e integrazione dinamica nei sistemi esistenti, fornendo una soluzione completa e adattabile alle esigenze aziendali moderne.

Team

Dati della startup Project Dsgn

Costituzione Impresa : 08/02/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 08/02/2023
Denominazione:
PROJECT DSGN S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 17039761006
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Project Dsgn

Modello di Business

Business Model di Project DSGN 1. Abbonamenti SaaS (Software as a Service): Project DSGN offre la sua piattaforma principale come servizio SaaS. Gli abbonamenti includono l’accesso alla piattaforma basata su cloud, con piani tariffari differenti in base alle funzionalità necessarie: Piano Base: Include le funzionalità essenziali per la gestione operativa e normativa. Piano Avanzato: Comprende funzionalità aggiuntive per una gestione avanzata dei progetti e l’analisi dei dati. Piano Premium: Offre tutte le funzionalità disponibili, supporto prioritario e integrazione personalizzata. 2. Consulenza e Personalizzazione: Project DSGN fornisce servizi di consulenza per aiutare le aziende a implementare e personalizzare le soluzioni in base alle loro esigenze specifiche. Questo include: Analisi dei Processi: Valutazione dei processi aziendali per identificare aree di miglioramento. Progettazione su Misura: Sviluppo di soluzioni personalizzate che integrano la piattaforma nei flussi di lavoro esistenti. Formazione e Supporto: Sessioni di formazione per il personale e supporto continuo per garantire l’adozione efficace della piattaforma. 3. Organizzazione e Gestione di Eventi Aziendali: Project DSGN utilizza le sue competenze per organizzare eventi aziendali innovativi. Questi servizi includono: Progettazione di Eventi: Creazione di esperienze personalizzate per eventi aziendali, fiere e conferenze. Noleggio di Attrezzature: Fornitura di attrezzature necessarie per eventi tecnologici. Supporto Logistico e Tecnico: Gestione completa degli aspetti logistici e tecnici degli eventi, assicurando un’esecuzione senza intoppi. 4. Servizi Aggiuntivi: Project DSGN offre una gamma di servizi aggiuntivi correlati, tra cui: Supporto Multimediale: Servizi di produzione video, sviluppo web, grafica e altre soluzioni multimediali per migliorare l’efficacia dei progetti aziendali. Gestione dei Materiali: Supporto nella gestione dei materiali e delle attrezzature utilizzate nei progetti e negli eventi. 5. Partnership e Collaborazioni: Project DSGN cerca partnership strategiche con altre aziende del settore ICT, energie rinnovabili, telecomunicazioni e logistica per co-sviluppare soluzioni innovative e ampliare la propria offerta. Queste collaborazioni possono includere: Joint Ventures: Progetti congiunti per sviluppare nuove tecnologie o espandere l’accesso a mercati emergenti. Integrazione con Altri Software: Collaborazioni per integrare la piattaforma con altri strumenti software utilizzati dalle aziende, come ERP, CRM e sistemi di gestione delle risorse umane. 6. Supporto e Manutenzione: Entrate aggiuntive possono derivare dai contratti di supporto e manutenzione per le aziende che richiedono assistenza tecnica continua e aggiornamenti regolari della piattaforma. 7. Formazione e Certificazione: Project DSGN può offrire corsi di formazione certificati per gli utenti, garantendo che i dipendenti delle aziende clienti siano adeguatamente formati per utilizzare al meglio la piattaforma e rispettare le normative di sicurezza.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa 1. Flessibilità e Personalizzazione: Project DSGN sviluppa soluzioni altamente flessibili e personalizzabili, consentendo alle aziende di adattare la piattaforma alle loro esigenze specifiche. Questa capacità di personalizzazione assicura che le soluzioni possano essere modificate e ottimizzate in base ai processi unici di ciascuna organizzazione.2. Utilizzo di Tecnologie Avanzate: La piattaforma di Project DSGN integra tecnologie avanzate come automazione e intelligenza artificiale, migliorando l’efficienza operativa e la capacità di prendere decisioni basate su dati reali. Queste tecnologie aiutano le aziende a prevedere problemi, ottimizzare i processi e ridurre i costi operativi.3. Soluzioni SaaS: Offrendo la piattaforma come servizio SaaS (Software as a Service), Project DSGN permette alle aziende di accedere a strumenti avanzati senza dover investire pesantemente in infrastrutture. Questo modello riduce i costi iniziali e offre flessibilità attraverso abbonamenti scalabili.4. Focus sui Settori di Energia Rinnovabile e Telecomunicazioni: Project DSGN si specializza nei settori delle energie rinnovabili e delle telecomunicazioni, sviluppando soluzioni specifiche che affrontano le sfide e le esigenze uniche di questi mercati. Questo focus settoriale consente a Project DSGN di offrire funzionalità avanzate e ottimizzate per migliorare la gestione operativa e normativa in questi campi.5. Integrazione Tecnologica: La piattaforma è progettata per integrarsi facilmente con altri sistemi aziendali esistenti, come ERP, CRM e sistemi di gestione delle risorse umane, attraverso moderne tecnologie web API. Questa integrazione dinamica migliora l’interoperabilità e la flessibilità operativa, consentendo alle aziende di sfruttare al meglio le loro infrastrutture tecnologiche esistenti.6. Supporto e Consulenza Completi: Project DSGN offre supporto e servizi di consulenza estensivi per garantire che le aziende possano implementare e ottimizzare l’uso della piattaforma. Questo approccio garantisce che i clienti ricevano il massimo valore dall’investimento, con un’adozione rapida e senza intoppi delle nuove tecnologie.7. Organizzazione di Eventi Aziendali Innovativi: Project DSGN utilizza tecnologie avanzate per creare esperienze immersive e coinvolgenti negli eventi aziendali. L’integrazione di strumenti tecnologici innovativi permette di progettare eventi unici, migliorando l’engagement dei partecipanti e offrendo un valore aggiunto significativo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.