L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Power.It

Startupeasy -

Power.it è una società che sviluppa programmi software ad alto contenuto innovativo nell’ambito energetico, in particolare dispositivi per il monitoraggio del costo della fornitura e del consumo energetico.

Concorrenza

La concorrenza è molto ampia, divisa tra società di consulenza e fornitori, questi ultimi sono circa 500 in Italia.
Settore: Energy
Labels: ConsumoResponsabile, EnergyIntelligence, energymanagement
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Power.It

Prodotto/Servizio

CFR POWER 4.0 è un software in grado di comparare in maniera innovativa tutte i costi di una fornitura gas ed energia, a differenza di altri software considera anche le voci non regolamentate e l’incidenza dei costi fissi.

Team

Dati della startup Power.It

Costituzione Impresa : 15/02/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/07/2019
Denominazione:
POWER.IT S.R.L.
Comune: BERGAMO
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04355290166
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 3523
Settore: Energy

Power.It

Modello di Business

Il business model è nel fatturare la consulenza in percentuale sul risparmio ottenuto, in alternativa utilizzare la propria fornitura e avere un margine sui costi fissi in fornitra

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 013390 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il programma presente in un sito ha un algoritmo capace di confrontare diverse offerte considerando anche eventuali oneri non espliciti

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
10M-50M euro
G

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.