L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Partyguru

Startupeasy -

Partyguru si propone di posizionarsi nel mercato degli eventi privati come strumento online al servizio di fornitori e utenti per la rispettiva vendita e acquisto di feste e occasioni speciali. Il sito web, attraverso una specifica struttura informatica, consente agli organizzatori di eventi privati di poter comunicare e vendere le proprie offerte multi-servizi direttamente all’utente finale, il quale in un unico spazio online potrà, facilmente, cercare, confrontare e acquistare da solo o in condivisione con altre persone, il party più congeniale alle sue esigenze.

Concorrenza

Gli attuali siti e piattaforme online che operano nel settore eventi sono principalmente portali-vetrina di mera visibilità che consistono in meri cataloghi online, i quali, rispetto ai prodotti venduti da Partyguru srl coprono solo nicchie di mercato, con contenuti limitati e geograficamente circoscritti, la cui visibilità nei principali motori di ricerca è debole e locale. Partyguru offre invece a domanda e offerta un ambiente online userfriendly ed ampio di contenuti in tante categorie di party differenti, con strumenti di condivisione unici per gli utenti finali ed un modello di business vantaggioso per le aziende che lavorano in questo settore.
Settore: IT
Labels: eventiprivati, feste, party
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners

Stadio della startup Partyguru

Prodotto/Servizio

Partyguru srl offre sul proprio sito web delle soluzioni di party pronti all’acquisto a vantaggio degli utenti finali che non hanno il tempo o non sanno come confrontare le offerte di tanti piccoli fornitori che operano in maniera indipendente nel settore. Si tratta quindi di un e-commerce di eventi privati, che permette agli utenti di azzerare il processo di organizzazione, proponendo feste con prezzi fissi e pubblici un modello di piattaforma web unica nel mercato che, rispetto ai classici portali-vetrina di mera visibilità, garantisce agli utenti un’esperienza di navigazione unica nel settore, con possibilità di personalizzazione e valutazione dei contenuti proposti, a mezzo di un sistema di user review.

Team

Dati della startup Partyguru

Costituzione Impresa : 11/11/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/11/2021
Denominazione:
PARTYGURU - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: FIRENZE
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 07137290487
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Partyguru

Modello di Business

Nel modello di business proposto da Partyguru, il sistema di generazione delle offerte destinate all’utente finale assicura la creazione di un numero di contenuti potenzialmente infiniti. Un grande vantaggio per l’utente finale che può risparmiare tempo e ottimizzare le proprie ricerche in un unico spazio online e per i fornitori che potranno, grazie ad un sistema basato sulle “commissioni di vendita”, pubblicizzare i propri eventi senza ingenti investimenti in marketing. Con queste caratteristiche, Partyguru srl basa quindi prevalentemente il proprio profitto sulla commissione che organizzatori e fornitori riconoscono all’azienda all’atto dell’avvenuta vendita all’utente finale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.