L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

P4P

Startupeasy -

P4P s.r.l. è una start-up innovativa e spin-off accreditato dell’Università degli Studi di Pavia, nata dall’incontro e dalla collaborazione di ricercatori universitari esperti nella progettazione, preparazione e processing di materiali innovativi. La nostra mission è sviluppare materiali intelligenti, ad alte prestazioni, per rilasciare in modo controllato e personalizzabile molecole attive per applicazioni nel settore delle life-science.

Concorrenza

I principali competitor di SmartH sono materiali polimerici, sintetici e non (e.g. amido, cellulosa, glicole polietilenico, acido polittico e acido poliglicolico), generalmente utilizzati come drug delivery system. Il nostro prodotto è in linea con i prezzi di mercato di altri polimeri impiegati nell’ambito del life science. Il mercato globale dei drug delivery system è fortemente frammentato a causa della presenza di numerosi attori, tra i principali che operano in tale mercato ricordiamo: Johnson & Johnson, Inc. (US), F. Hoffman-La Roche (Switzerland), Merck & Co., Inc. (US), Bayer AG (Germany), Pfizer, Inc. (US), Novartis AG (Switzerland), 3M Company (US), Becton, Dickinson and Company (US), GlaxoSmithKline plc, (UK), Sanofi (France), and Antares Pharma, Inc. (US), Novartis AG. Il mercato di riferimento è molto vasto pari a 1 miliardo 750 milioni; inoltre considerando lo 0,2% di tale mercato è possibile stimare che il mercato potenziale è di 3,5 milioni di euro. I punti di forza del prodotto proposto sono: controllo del rilascio di principi attivi, biocompatibilità, struttura altamente porosa, costi di implementazione impianto limitati, elevata versatilità per poter esplorare nuovi ambiti applicativi diversi dal drug delivery (e.g. packaging funzionale).
Settore: Ricerca
Labels: materialiinnovativi, polimeri, polyhipe
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup P4P

Prodotto/Servizio

SmartH, un polimero intelligente a elevate prestazioni che è possibile utilizzare in diversi settori tra cui quello farmaceutico. In particolare, SmartH ha un ruolo essenziale nei sistemi avanzati di somministrazione di farmaci (drug delivery system) modulando in modo personalizzato il rilascio dei principi attivi incorporati al suo interno. È possibile, infatti, realizzare rivestimenti funzionali per compresse formando una barriera che prolunga il rilascio dei farmaci trasportati dalle compresse stesse oppure cerotti transdermici che consentono un rilascio del principio attivo prolungato nel tempo. SmartH, inoltre, può essere utilizzato anche in altri settori delle life science incorporando sensori specifici per rilevare la qualità e la sicurezza degli alimenti o prodotti (settore del packaging funzionale). La proprietà intellettuale di SmartH è stata coperta da brevetto italiano (concessione ottobre 2021). ScaffoldLyo, progettato in collaborazione con PharmaExceed s.r.l. (spin-off dell’Università di Pavia), è uno scaffold impiantabile in grado di rilasciare nel tempo componenti biologiche che favoriscono la rigenerazione del tessuto osseo. La proprietà intellettuale di ScaffoldLyo è stata coperta da brevetto internazionale PCT.

Team

Dati della startup P4P

Costituzione Impresa : 18/03/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/03/2019
Denominazione:
P4P S.R.L.
Comune: PAVIA
Provincia: Pavia
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 02751390184
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

P4P

Modello di Business

P4P srl è stata costituita a marzo del 2019 a seguito della vittoria di un bando indetto da G-Factor s.r.l. incubatore e acceleratore dalla Fondazione Golinelli di Bologna, il quale è subentrato all’interno della società a fronte di un investimento iniziale. I ricavi sono stati stimati sulla base della vendita di lotti di materiale, sotto forma sia di emulsione che di pezzo solido finito, e sull’implementazione di sinergie industriali con i partner per il co- sviluppo di prodotti e altre collaborazioni. Inizialmente, le fonti di finanziamento primarie verranno da bandi pubblici (regionali, statali e europei) e privati.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.