L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Open Stage

Startupeasy -

Open Stage inserisce l’intrattenimento urbano tra i servizi offerti nelle Smart Cities, attraverso totem tecnologici dotati di diffusori audio, mixer, luci a led e sensori IoT (rilevatori qualità dell’aria, sistema di videosorveglianza, sensori anti-assembramento, streaming, smart lightning) e postazioni virtuali pop-x prenotabili con un’App, per creare un social network all’aria aperta e un nuovo modo di vivere le città. Open Stage è un progetto “phygital”: unisce un’esperienza fisica di fruizione di intrattenimento dal vivo a un’esperienza digitale, grazie allo streaming sui principali social network e alla creazione di una community basata sull’App, usata da utenti e artisti. Le postazioni virtuali e fisiche risultano essere inoltre elementi strategici di street marketing, permettendo di creare eventi e campagne di comunicazione ad hoc per partner privati e pubblici che supportano gli stessi valori.

Concorrenza

Fornendo un servizio innovativo, Open Stage non ha un competitor diretto, ma si possono individuare 3 tipologie: – Piattaforme informatiche di organizzazione dell’arte di strada (Stradarte e Arthecity, non disponibili come App). – Società con prodotti IoT e servizi Smart City – Agenzie di comunicazione e marketing che realizzano eventi Open Stage si posiziona dunque in un’area di mercato non coperta completamente da un competitor, offrendo ai clienti un servizio tecnologico per le Smart City e contemporaneamente un servizio sostenibile di tipo sociale e culturale.
Settore: Consulenza
Labels: entertainment, SmartCity, tecnologia
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Open Stage

Prodotto/Servizio

Nasce dall’osservazione dell’intrattenimento urbano e dalla necessità di reinventare le dinamiche di coinvolgimento delle comunità a seguito dell’emergenza Covid attraverso un progetto phygital, che unisce un’esperienza fisica di fruizione di intrattenimento dal vivo in sicurezza a un’esperienza digitale grazie alla creazione di una community basata sull’app usata da utenti e artisti. In particolare, nel mondo della cultura e dello spettacolo è necessario abbinare alle esistenti forme di partecipazione nuovi strumenti innovativi. Open Stage affronta questi problemi riattivando la socialità all’aperto nei quartieri in modo responsabile e diffuso sul territorio. Inoltre, con le sue funzioni “smart city”, fornisce agli amministratori dati utili per monitorare specifiche aree. Open Stage disegna, in ottica covid-safe, un modello di proposta e fruizione dell’intrattenimento urbano, armonizzando la necessità di misure restrittive con la riattivazione della socialità dei quartieri. Il principale elemento distintivo è costituito dalla dimensione della proposta “phygital” , che rivoluziona l’intrattenimento urbano, integrandolo totalmente nelle Smart City di oggi e facendone un simbolo di rinascita culturale e delle comunità. Inoltre, il team di Open Stage unisce le competenze in ambito industriale e ingegneristico con quelle in ambito sociale e culturale, mettendo a frutto tale combinazione in un progetto entusiasmante e di ampio respiro, che può contare su un network e un livello di expertise consolidato, ma allo stesso tempo giovane e innovativo.

Team

Dati della startup Open Stage

Costituzione Impresa : 09/05/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/03/2021
Denominazione:
OPEN STAGE S.R.L.
Comune: MONZA
Provincia: Monza e Brianza
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11573980965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71122
Settore: Consulenza

Open Stage

Modello di Business

Open Stage ha 2 modelli di business che fanno riferimento principalmente a partner commerciali ed Enti Locali: 1) Vendita del totem e noleggio dei servizi di gestione e mantenimento 2) Noleggio del totem e dei relativi servizi (sfruttabile anche per installazioni temporanee per eventi specifici) Il team coordina internamente la parte commerciale, di business development e di produzione, affidandosi a professionisti esterni per i seguenti servizi: – Comunicazione e Marketing (Officine Buone) – Installazioni, logistica e post-vendita (Inox Plus) – Forniture tecnologiche

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Ad oggi, ogni palco Open Stage è dotato di: Diffusori Audio, Mixer, Luci, Webcam 4K, Sensori di analisi di flusso di persone e anti-assembramento, Sblocco Bluetooth. L’App è stata sviluppata tramite tecnologia nativa sia per iOS sia per Android, attraverso la quale è possibile registrarsi, prenotare l’Open Stage (reale o virtuale) come performer (“Creator”) o spettatore (“User”), individuare gli eventi attivi sui vari palchi, suddivisi per città e parteciparvi. All’interno dell’applicazione è allo studio una sezione Live che permette di visualizzare tutte le performance sui diversi palchi. Un riproduttore musicale e video che mostrerà in diretta audio e video presi direttamente dalla sorgente dei totem per avere la massima qualità possibile. è inoltre previsto di implementare la tecnologia 5G – Ultra Reliable Low Latency per la realizzazione delle sezioni Live Session e Jam Session all’interno dell’applicazione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.