L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Open Digital

OPEN DIGITAL - Startupeasy

Open Digital si occupa prevalentemente di assistere la pubblica amministrazione e le imprese all’informatizzazione dei processi, interni ed esterni.

Quando un’organizzazione inizia un percorso di digital transformation si rende conto di aver bisogno di set di competenze diverse da quelle tradizionali, per soddisfare le esigenze del cambiamento tecnologico.

Open Digital mette a disposizione risorse umane eccellenti provenienti sia, dal mondo accademico, che delle imprese.

La società offre servizi di sviluppo e assistenza, informatica, multimediale, software multipiattaforma, formazione alle aziende e la P.A. come PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale).

Settore: IT
Labels: ICT
Canali di Vendita: E-commerce

Stadio della startup Open Digital

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Open Digital

Costituzione Impresa : 25/03/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 25/03/2019
Denominazione:
OPEN DIGITAL S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART.4, COMMA 10 BIS, DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015, N.3
Comune: CITTA' SANT'ANGELO
Provincia: Pescara
Regione: Abruzzo
Codice Fiscale: 02253790683
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Open Digital

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.