L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Omnia Bpm

Startupeasy -

Omnia BPM produce una piattaforma applicativa che consente in modo semplice di realizzare altre applicazioni Web sulla base delle esigenze di business, presenti e future, dell’azienda/Ente, permettendo anche di inserire algoritmi di Intelligenza Articiciale (AI) basati sul motore interno di machine learning e predictive analysis.
Sulla piattaforma applicativa sono stati realizzati:
– un BPM (business process management)
– un motore di analytics e dashboards,
– molte Smart Applications, ossia delle applicazioni web per PC e device mobili pronte all’uso. Tra queste ci sono ITSM, CRM, PPM, Financial Apps, HR Apps, Document management, Fleet management, Asset management, Service Catalog, e-Procurement, e-Sourcing.

La Piattaforma Applicativa e il BPM possono essere utilizzate anche dagli stessi clienti per produrre Applicazioni per la propria Azienda/Ente. La Piattaforma ha un motore di machine learning e predictive analysis, un motore di integrazione, ad esempio con sistemi esterni (es ERP, CRM o altri già presenti in azienda), hardware (es: IoT per), chat bot, servizi web (es social network, sistemi di messaging, etc.) e tecnologie innovative (es: blockchain), un motore di analytics e dashboards altamente configurabile.
In breve la piattaforma ha tutti gli strumenti per realizzare applicazioni innovative e intelligenti, non solo in grado di agire, ma anche di capire e di auto imparare, che inglobano innovazione digitale e consentono alle aziende di essere sempre competitive cambiando rapidamente il proprio modello di business.

Concorrenza

Omnia BPM produce una piattaforma applicativa che consente in modo semplice di realizzare applicazioni Web sulla base delle esigenze di business, presenti e future, dell’azienda/Ente, permettendo anche di inserire algoritmi di Intelligenza Articiciale (AI) basati sul motore interno di machine learning e predictive analysis. Rispetto ai concorrenti presenti sul mercato, la piattaforma Applicativa e il BPM hanno una completezza tecnica (motori di integrazione, machine learning , motore di dashboarding, ecc) tale da consentire di realizzare qualsiasi tipo di applicazione aziendale data driven e process driven, e in tempi ridotti, in media, del 60% rispetto ai concorrenti. Un altro vantaggio rispetto ai concorrenti è la semplicità d’uso della Piattaforma Applicativa e il BPM: non è necessario conoscere nessun linguaggio di programmazione e dopo pochi giorni di formazione anche i dipendenti non tecnici informatici (Citizen Developer) sono in grado di realizzare delle applicazioni semplicemente. Le Smart Application (cioè le applicazioni web già pronte all’uso realizzate su Omnia ), rispetto agli analoghi software concorrenti, sono personalizzabili sulla base delle specifiche esigenze del cliente in tempi brevissimi e hanno una User Experience moderna e riconoscibile, per cui non sono in genere necessari corsi di formazione per gli utenti finali. Rispetto ai concorrenti, l’ampia gamma di Smart application consente alle aziende di modulare i propri acquisti, ma nello stesso tempo di avere risposte immediate per qualsiasi esigenza operativa.
Settore: Editoria
Labels: platform, SmartSolution, Software
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Omnia Bpm

Costituzione Impresa : 23/03/2017
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 07/09/2023
Denominazione:
OMNIA BPM SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 14223601007
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 5829
Settore: Editoria

Omnia Bpm

Modello di Business

La piattaforma Applicativa e il BPM viene venduto su base dei potenziali utenti delle applicazioni che si realizzano. Quota annuale anticipata, minimo 100 utenti. Le Smart Application su base degli user finali (utente/mese).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.