L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Officinae Di Santo

OFFICINAE DI SANTO ( - Startupeasy

Officinae Di Santo s.r.l. nasce con l’obiettivo di ideare, industrializzare e rivendere prodotti e servizi basati su tecniche/tecnologie e strumenti derivanti da attività di ricerca nel campo dell’ICT ed in particolare nei settori del cloud e Fog computing, sistemi distribuiti, app mobile e sistemi IoT.
L’esperienza ventennale del socio fondatore nel campo della ricerca, unita all’esperienza ed alle indubbie capacità dei collaboratori rende Officinae Di Santo s.r.l. un’azienda affidabile ed al tempo stesso capace di affrontare e risolvere problemi sfidanti di vario genere.

Concorrenza

Ad oggi esistono servizi per specifici ambiti applicativi e che molto spesso usano tecniche e tecnologie ormai obsolete. Il vantaggio di definire una piattaforma di service e condente delivery generica rende Officinae Di Santo s.r.l. capace di adattare in tempi brevi i propri sistemi sia alle specificità di domini applicativi vari e sia alle eventuali necessità di possibili rivenditori.
Settore: Editoria
Labels: CloudComputing, IOT, MobileApp
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers

Stadio della startup Officinae Di Santo

Prodotto/Servizio

Officinae Di Santo s.r.l. intende realizzare come primo asset un innovativo servizio di erogazione di contenuti digitali e multimediali pensati per vari ambiti applicativi quali quelli di pubblica utilita’, ricreativi, turistici, culturali. Tale servizio sara’ realizzato attraverso lo sviluppo e la produzione di microservizi e una o piu’ app per dispositivi smart eterogenei quali smart phone, smart watch, smart tv. I microservizi sfrutteranno complessi algoritmi che li renderanno autonomici ed adattivi sulla base del profilo degli utenti che li usano e sfrutteranno le recentissime tecniche di fog computing (l’evoluzione del concetto di cloud) al fine di rendere l’operativita’ dei servizi performante e scalabile orizzontalmente e verticalmente. l’app mobile, attraverso sofisticati meccanismi di localizzazione indoor e outdoor e di profilazione degli utenti, verra’ utilizzata per accedere ai servizi e visualizzare/riprodurre i contenuti, anche in realta’ aumentata e virtuale, piu’ idonei all’utente che ne fa richiesta. Inoltre, l’erogazione e la riproduzione dei contenuti sara’ adattiva e basata sul contesto operativo considerando vari parametri quali ad esempio le caratteristiche del device su cui e’ eseguita, il luogo in cui si trova l’utente ed il suo profilo. Ad oggi esistono servizi per specifici ambiti applicativi e che molto spesso usano tecniche e tecnologie ormai obsolete. Il vantaggio di definire una piattaforma di service e content delivery generica rende Officinae Di Santo s.r.l. capace di adattare in tempi brevi i propri sistemi sia alle specificità di domini applicativi vari e sia alle eventuali necessità di possibili rivenditori.

Team

Dati della startup Officinae Di Santo

Costituzione Impresa : 04/05/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/07/2020
Denominazione:
OFFICINAE DI SANTO S.R.L. (START UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 10 DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015, N. 3)
Comune: BENEVENTO
Provincia: Benevento
Regione: Campania
Codice Fiscale: 01764420624
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 5829
Settore: Editoria

Officinae Di Santo

Modello di Business

I proventi, in dipendenza del dominio applicativo, deriveranno principalmente dalla erogazione dei contenuti agli utenti finali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.