L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Nextegy

Startupeasy -

In un mondo digitale in rapida trasformazione, i sistemi evolvono e con essi le minacce, sempre più varie e sofisticate.

NEXTEGY azienda italiana, è una realtà unica nel suo genere, nasce grazie all’apporto di professionisti altamente qualificati in grado di analizzare in maniera puntuale e approfondita tutte le vulnerabilità della vostra infrastruttura.

Mettiamo in campo tutte le nostre conoscenze e i migliori prodotti sul mercato combinandoli per costruire la sicurezza dei vostri dati.

La SECaaS, unita al nostro know how per costruire la tua prossima strategia!

Settore: IT
Labels: cybersecurity, DataProtecion, RISKASSESSMENT
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers

Stadio della startup Nextegy

Prodotto/Servizio

Alla base di ogni progetto di analisi, il Vulnerability Assessment consente d’individuare tutte le potenziali vulnerabilità dei sistemi e delle applicazioni. Inoltre, attraverso il Risk Assessment potranno fare una valutazione dei rischi ai quali in network può incorrere. Il nostro Team di esperti, grazie alle migliori tecnologie e migliori sistemi sul mercato, provvede a intercettare e porre in evidenza tutte le possibili falle nella sicurezza della vostra rete. Una volta identificati i rischi siamo in grado di costruire e fornire la migliore soluzione possibile in modo mirato e sartoriale.

Team

Dati della startup Nextegy

Costituzione Impresa : 23/02/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/02/2021
Denominazione:
NEXTEGY S.R.L.
Comune: PERUGIA
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Codice Fiscale: 03777490545
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Nextegy

Modello di Business

– Subscription fee mensili / annuali / pluri-annuali – Detection e Alerting – Detection and Response automatizzata – Managed Thread and Response (SOC)

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.