L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Motori Termici High Tech

>
>
>
Motori Termici High Tech
Startupeasy -

Il prodotto proposto è un motore termico a combustione esterna che utilizza due sorgenti termiche a differenti temperature ed un gas di lavoro chimicamente inerte ma ad alta resa termodinamica ideato per la propulsione automobilistica.

Settore: Ricerca
Labels: motori

Stadio della startup Motori Termici High Tech

Prodotto/Servizio

L’idea di costituire una impresa deriva da approfondimenti, riflessioni e intuizioni dettate da interessi per l’alta tecnologia e, specificatamente, per il settore motoristico. In particolare, a stimolare la ricerca di una soluzione per i problemi connessi con la propulsione automobilistica è stata la spinta per soluzioni innovative compatibili con i problemi ambientali e non solo. Infatti, vi è convinzione che le soluzioni di tipo elettrico attualmente proposte ai mercati si riveleranno sul lungo termine insufficienti ed inadeguate poichè spostano il problema ambientale dal centro alle periferie dei centri abitati, ma non lo risolvono. Non solo. Vi è anche il problema delle batterie che ha indiscutibili limiti fisici dovuti alle potenze erogate, alle materie prime necessarie per realizzarle, al loro smaltimento alla fine del loro tempo di esercizio ecc..

Team

Dati della startup Motori Termici High Tech

Costituzione Impresa : 07/02/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 07/02/2019
Denominazione:
MOTORI TERMICI HIGH TECH SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Comune: GORLE
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04346070164
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Motori Termici High Tech

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.