L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Merida

- Startupeasy

Concorrenza

In Italia, ci sono diversi concorrenti nel settore dei software per la riabilitazione fisioterapica e logopedica. Alcuni dei principali competitor includono:  1. MindMaze: MindMaze offre soluzioni innovative per la riabilitazione fisica e cognitiva utilizzando la realtà virtuale e la neurotecnologia. La loro piattaforma fornisce programmi personalizzati per la riabilitazione di pazienti con lesioni cerebrali o disturbi neurologici. 2. MotorBrain: MotorBrain sviluppa software di riabilitazione basati su tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. La loro piattaforma offre una vasta gamma di esercizi e programmi personalizzati per migliorare la funzionalità motoria. 3. Rehamove: Rehamove si concentra sulla riabilitazione fisica, offrendo soluzioni software che combinano la telemedicina e l’intelligenza artificiale. La loro piattaforma consente ai terapisti di monitorare e guidare i pazienti a distanza, garantendo una supervisione continua durante il processo di riabilitazione. 4. WeRehab: WeRehab fornisce una piattaforma di riabilitazione virtuale che offre programmi personalizzati per pazienti con lesioni spinali, disturbi neurologici e altre condizioni fisiche. Utilizzando la realtà virtuale e la gamification, WeRehab mira a migliorare l’adesione del paziente e i risultati della riabilitazione. Questi sono solo alcuni esempi dei principali concorrenti nel mercato italiano dei software per la riabilitazione fisioterapica e logopedica. Ogni azienda ha le proprie caratteristiche distintive e focus specifici, ma tutte cercano di offrire soluzioni innovative per migliorare l’efficacia dei programmi di riabilitazione.
Settore: Sanità
Labels: fisioterapia, LOGOPEDIA, Software
Canali di Vendita: Directly

Stadio della startup Merida

Prodotto/Servizio

Il nostro software, ancora in fase di sviluppo, si impegnerà a migliorare l’efficacia complessiva dei programmi di riabilitazione, ottimizzando i tempi di recupero e aumentando il coinvolgimento attivo dei pazienti nel proprio processo di guarigione. Siamo determinati a offrire soluzioni innovative che superino le limitazioni geografiche e temporali, consentendo a un numero sempre maggiore di persone di accedere a programmi di riabilitazione di alta qualità.

Team

Dati della startup Merida

Costituzione Impresa : 15/03/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 11/07/2022
Denominazione:
MERIDA S.R.L.
Comune: MARINO
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16616261000
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 869021
Settore: Sanità

Merida

Modello di Business

La startup opera come una SaaS (Software as a Service) company, offrendo il proprio software come un servizio basato su abbonamento. Il suo business model si basa su un flusso di entrate ricorrenti derivanti dalla sottoscrizione dei clienti per l’accesso al software di riabilitazione fisioterapica e logopedica. I clienti, che possono essere sia terapisti che strutture sanitarie, pagano una quota periodica per utilizzare la piattaforma SaaS. Questa modalità di pricing permette loro di accedere alle funzionalità avanzate del software e di beneficiare delle costanti innovazioni e aggiornamenti forniti dalla startup. Il modello SaaS offre diversi vantaggi sia per la startup che per i clienti. Per la startup, consente di generare entrate ricorrenti e prevedibili, creando una base solida per la crescita e lo sviluppo futuri. Inoltre, il modello SaaS permette alla startup di offrire supporto continuo ai clienti, fornendo loro assistenza tecnica, aggiornamenti di sicurezza e nuove funzionalità. Per i clienti, l’approccio SaaS riduce la necessità di investimenti iniziali elevati per l’acquisto e l’implementazione di un software personalizzato. Invece, possono accedere al software tramite una connessione internet, pagando solo per l’utilizzo effettivo e beneficiando di un servizio sempre aggiornato e scalabile. In sintesi, il business model della startup si basa sulla fornitura di un software SaaS innovativo per la riabilitazione fisioterapica e logopedica, che crea un flusso di entrate ricorrenti attraverso l’offerta di abbonamenti ai clienti, garantendo al contempo un supporto continuo e miglioramenti costanti del prodotto.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.