L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Melograno

>
>
>
Melograno
- Startupeasy

Melograno BIOTECH Srl è una PMI innovativa di proprietà di Melograno Vita e Siprem International S.p.A. La PMI è stata costituita con lo scopo di pianificare e coordinare tutte le attività di R&S destinate ad apportare dei miglioramenti alla cooperativa e alle aziende agricole ad essa connesse. L’obiettivo a breve termine è quello di sviluppare le tecnologie necessarie per ristrutturare l’intera filiera agro-alimentare del melograno biologico. Nel lungo termine, l’azienda punta al mercato internazionale promuovendo un proprio brand.

Concorrenza

La produzione nazionale italiana non è in grado di soddisfare la domanda nazionale (rappresenta solo il 30% del mercato) e la Regione Marche si trova nella posizione logisticamente migliore, nel mezzo tra i maggiori produttori (al Sud) e consumatori (al Nord) in Italia. Inizialmente, il mercato di riferimento sarà quello italiano, in virtù di una forte richiesta dei prodotti, ma verrà esteso a livello UE negli anni successivi. L’Italia non è il principale produttore di melagrana. Infatti, il Paese è stato il terzo importatore principale di melograno nel 2017 (34.000 tonnellate) e il quinto esportatore (6.000 tonnellate). Ciò significa che l’azienda dovrà competere con i maggiori produttori di melograno, specializzati nella produzione di grandi quantità. Pertanto, per la filiera sarà fondamentale concentrarsi su succhi di alta qualità e di diverso tipo che permettano di superare questa barriera all’ingresso superabili tra le altre cose, grazie alla certificazione di prodotto biologico conferita alle proprie coltivazioni. Oggigiorno il biologico è una realtà consolidata tanto nel mercato mondiale quanto in quello italiano. L`agricoltura biologica, oltre a non utilizzare pesticidi e a promuovere la biodiversità agricola, permette di fissare grandi quantità di carbonio nel suolo, contribuendo a combattere il riscaldamento globale. Per ridurre significativamente le emissioni climalteranti sarebbe sufficiente coltivare, secondo i dettami dell`agricoltura biologica, circa il 20% dei campi del Vecchio Continente. A livello europeo il Paese diretto concorrente, come già detto è la Spagna, la quale ha il vantaggio di avere una stagione di produzione più lunga rispetto a quella italiana e che nel 2019 ha raggiunto una produzione di circa 50.000 tonnellate. È conosciuta per la qualità Mollar de Elche che gode della certificazione DOP. A livello nazionale, la forte crescita del settore BIO ha portato alla nascita di diverse aziende del Centro e Sud Italia specializzate nella coltivazione e produzione di derivati della melagrana: trattandosi di un frutto che predilige temperature più elevate, la coltivazione si concentra principalmente nel Centro e nel Sud Italia, con alcune eccezioni al Nord.
Settore: Foodtech
Labels: agroindustriale, Digitalizzazione, Riciclo
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel

Stadio della startup Melograno

Prodotto/Servizio

Melograno Biotech si occupa di tutta la parte di ricerca e sviluppo per una ristrutturazione integrata della filiera melograno bio, dal campo alla tavola, attraverso azioni coordinate sulla materia prima, sulla linea di trasformazione e sul recupero dei sottoprodotti. Per fare ciò, ha avviato una stretta collaborazione con SIPREM International, nell’ambito dello sviluppo di macchinari di produzione innovativi e, con L’Università Politecnica delle Marche, per quanto riguarda il miglioramento del processo di microfiltrazione del succo di melograno e l’ideazione di sistemi di biopackaging. Il vantaggio competitivo risiede nella filosofia che l’azienda intende portare avanti, attraverso un processo di innovazione, basato sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione, che riguarda tutte le fasi della filiera agroalimentare, dalla coltivazione alla produzione e commercializzazione.

Team

Dati della startup Melograno

Costituzione Impresa : 07/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/06/2021
Denominazione:
MELOGRANO BIOTECH SRL
Comune: PESARO
Codice Fiscale: 02747980411
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 1032
Settore: Foodtech

Melograno

Modello di Business

Il business model di Melograno Biotech si basa sulla ricerca e lo sviluppo di tecnologie e strategie atte ad una ristrutturazione integrata della filiera melograno bio, dal campo alla tavola, attraverso azioni coordinate sulla materia prima, sulla linea di trasformazione e sul recupero dei sottoprodotti. In tal modo si vuole creare e sviluppare delle idee innovative sfruttabili dal punto di vista commerciale, sia dalle aziende nel campo della trasformazione che dal singolo agricoltore, rendendo il prodotto più congruo alla trasformazione, non tralasciando il fatto che una parte dello studio fondamentale sarà finalizzato alla chiusura della filiera, facendo dell’economia circolare il proprio modello di business, internalizzando la produzione di biopackaging e sfruttando i sottoprodotti andando ad azzerare i costi di smaltimento e utilizzandoli per dare un valore aggiunto alla filiera. Un altro importante aspetto riguarderà i consumi di acqua ed energia necessari alla produzione dei succhi e dei prodotti di trasformazione derivati; a tal fine verranno effettuati degli studi atti alla riduzione dell’acqua e dell’energia, andando sia ad incrementare l’efficienza che trovando vie alternative più ecosostenibili che possano garantire un impatto ambientale minore. Verranno impiegati strumenti di monitoraggio ed intervento sui processi di coltivazione, al fine di sviluppare una strategia basata sull’agricoltura di precisione. La fonte principale di entrate è data dalle Royalties ottenute dalle aziende che sfrutteranno la tecnologia o dalle persone che intenderanno utilizzare tutto ciò che è stato creato da questa società, all’interno della loro azienda.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Preservazione delle caratteristiche organolettiche e nutrizionali del melograno. A ciò si aggiunge lo sviluppo di soluzioni innovative in riferimento all’impiego di metodi esclusivamente biologici per la stabilizzazione del succo e per il recupero delle parti non edibili (bucce e semi) così come la produzione di materiali di imballaggio biodegradabili da utilizzare nella stessa filiera per la vendita di frutti freschi interi e succo microfiltrato. Sarà possibile, grazie all’utilizzo di specifici macchinari recuperare tutte le parti non edibili del frutto. Una parte di questi verrà destinata ad altre aziende per la produzione di biogas, promuovendo un processo di simbiosi industriale un’altra parte verrà utilizzata per produrre prodotti&nbsp cosmetici biologici, integratori destinati al settore nutraceutico e packaging biodegradabile. Inoltre, Melograno Biotech si pone altri ambiziosi obiettivi: – Riduzione emissioni CO2: attraverso la coltivazione biologica verranno assorbite circa 761 t di CO2 in un anno. La riduzione di CO2 avverrà anche durante la fase della distribuzione dei prodotti: a tal proposito verranno impiegati veicoli commerciali ibridi che permetteranno un risparmio di CO2 pari a 3 t in un anno. – Energia pulita: il fabbisogno necessario ad alimentare gli impianti di produzione verrà coperto interamente attraverso l’utilizzo di un impianto fotovoltaico. – Zero rifiuti: seguendo il principio zero rifiuti tutto il prodotto organico non vendibile o non edibile (arilli e /o bucce), verrà utilizzato per la produzione di materia prima per l’industria nutraceutica e biocosmetica e packaging biodegradabile. La restante parte verrà ceduta per la produzione di biogas, in cambio di ammendante biologico per le coltivazioni.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Cerca altri nella stessa provincia Melograno

Please select listing to show.