L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Melete

Startupeasy -

Melete srl è una start up dell’Università degli Studi dell’Insubria. La società nasce nel 2008 con il proposito di dare una risposta ai problemi complessi sollevati dall’entrata in vigore del Regolamento REACH. Negli anni successivi si è consolidata una notevole expertise nell’affrontare nel modo più ampio possibile il tema della Valutazione del Rischio (Risk Assessment), elemento-chiave di ogni attività finalizzata a tutelare la salute umana e l’ambiente. L’attenzione si è dunque rivolta alle componenti ambientali e sanitarie quali criticità emergenti: i progetti sviluppati sono dedicati al monitoraggio epidemiologico e alla valutazione dell’impatto sanitario per nuovi impianti industriali e infrastrutture di vario tipo, alla valutazione tossicologica ed eco-tossicologica di sostanze di uso industriale a fini preventivi e regolamentatori, a valutazioni di igiene industriale e di impatto ambientale delle attività industriali. Melete si avvale di un team inter- e multi-disciplinare, composto da tossicologi, chimici, medici, biologi, esperti in igiene occupazionale e ambientale. L’approccio usato è tendenzialmente quello della ricerca applicata, utile allo sviluppo di nuovi strumenti e strategia per affrontare problemi complessi.

Settore: Consulenza
Labels: igiene, MEDICINALAVORO, Sicurezzasullavoro

Dati della startup Melete

Costituzione Impresa : 28/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 16/08/2021
Denominazione:
MELETE S.R.L.
Comune: COMO
Provincia: Como
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 06289750967
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749
Settore: Consulenza

Melete

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.