L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Medusa X Women

Startupeasy -

Concorrenza

NESSUNA CONCORRENZA IN ITALIA
Settore: IT
Labels: applicazione, Sicurezza
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Customers

Stadio della startup Medusa X Women

Prodotto/Servizio

la nostra società andrà a collaborare e fornire servizi anche alle istituzioni locali, ponendo soluzioni low cost, che presentino il massimo impatto di beneficio sull’utilizzo e sul miglioramento delle percentuali di violenza in strada. le principali utenti dei nostri servizi e delle campagne di comunicazione delle nostre società sono le donne. Abbiamo targettizato i principali gruppi di utenti ai quali andremo a rivolgerci e vi abbiamo trovato le mamme di ragazze adolescenti e le donne in età compresa tra i 16 e i 40 anni che hanno frequenti abitudini sociali, soprattutto Serali (discoteca, locali, palestra o jogging)

Team

Dati della startup Medusa X Women

Costituzione Impresa : 15/11/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 15/11/2022
Denominazione:
MEDUSA X WOMEN SRL
Comune: CAMPI BISENZIO
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 07214380482
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Medusa X Women

Modello di Business

La mission di MedusaX Women è quella di realizzare soluzioni integrabili tra loro, con I’unico grande obiettivo di combattere la violenza sulle donne, in strada, in casa e a Iavoro. La nostra Mission non sarà perseguita esclusivamente con la realizzazione di dispositivi tecnologici, applicazione e comunicazione online, ma sarà seguita anche da campagne di sensibilizzazione e attività concreta all‘interno di centri antiviolenza o luoghi delle città poco sicuri per le donne. La visione utopica con cui nasce la nostra società, e quella di permettere a tutte le donne di vivere in totale libertà e sicurezza, combattendo le paure e le ansie quotidiane, che limitano molte scelte e possibilità, Ogni anno, a causa della violenza di genere in strada, in casa e a lavoro, I’Italia paga 17 Miliardi di Euro, per i costi diretti e indiretti causati dagli eventi diretti e da tutto ciò che ne consegue, portando fuori dalle casse del nostro paese una somma estremamente importante che purtroppo, non viene correttamente utilizzata per combattere drasticamente il problema. Obiettivo sociale Gli obiettivi che poniamo sono due: Ridurre drasticamente le percentuali di violenza sulle donne in luoghi pubblici, nelle città in cui opereremo; Aumentare la percezione di sicurezza in tutte le nostre utenti, migliorandone la qualità della vita. Tutte le utenti dei nostri prodotti dovranno percepire una sensazione di maggiore comfort e sicurezza, sapendo di poter contare su un alleato affidabile e tempestivo, facilmente utilizzabile nei momenti di maggiore necessità o pericolo.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa APPLICAZIONE INNOVATIVA PER PROTEZIONE SULLA VIOLENZA DELLE DONNA DURANTE LE ORE NOTTURNE, L’APPLICAZIONE OLTRE A METTERE IN CONTATTO I CLIENTI FRA DI LORO DURANTE LE ORE PERCIOLOSE NOTTURNE, CREA UN SERVIZIO DI CHIAMATE DIRETTA O ALLARME PER LE FORZE DELL’ORDINE.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.