1. L’idea
Avendo una stampante 3D per uso hobbistico e conoscendo molto bene i processi di progettazione con
l’utilizzo di appositi software, si è potuto intravvedere le potenzialità che si possono avere realizzando oggetti
(ad esempio non più in produzione, non fornibili dalle case singolarmente se non in kit dai costi elevati o non
esistenti in commercio) atti a risolvere problematiche come ripristino funzionale od estetico di oggetti, auto o
macchinari. Essendo stati contattati da un’azienda che commercializza apparecchi per il confezionamento di
radiofarmaci proprio per la fornitura di alcuni particolari ci siamo resi conto che, con l’utilizzo della stampa
3D, avremmo potuto avviare una produzione in maniera innovativo con tempi e costi sensibilmente inferiori
alla media.
L’utilizzo di questi sistemi, permette anche una prototipazione in tempi molto rapidi ed a costi contenuti.
Grazie a ciò l’azienda, che prima ci ha commissionato soltanto alcuni particolari, ha deciso di affidarci la
costruzione completa di alcuni macchinari che hanno in catalogo.
Lavorando principalmente su commessa, il rischio correlato a questa attività risulta essere veramente
modesto in quanto non necessita di un magazzino scorte, salvo alcune materie prime come resine e
filamenti, ma un magazzino con gestione “just in time” e gli investimenti necessari possono rientrare
nell’arco di 3-5 anni. Tra l’altro, il settore biomedicale, da cui abbiamo già ricevuto delle commesse, è uno di
quelli che difficilmente risente delle crisi economiche che via via si sono succedute, anzi appare in costante
crescita e sono poche le aziende che hanno una produzione simile (secondo un nostro sondaggio sarebbero
soltanto 3 in Italia).
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP