L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Linari Medical

Startupeasy -

Linari Medical s.r.l. è una start-up costituita a Pisa a fine Dicembre 2018. Nasce come spin – off della Linari Engineering s.r.l. società leader mondiale nella progettazione e costruzione di dispositivi medici altamente innovativi e di sistemi di elettrofilatura per la produzione di nano materiali. La Mission della Linari Medical è produrre e commercializzare AvDesk, un dispositivo medico brevettato per la teleriabilitazione neuro visiva di pazienti cerebrolesi, nello specifico di bambini ed adulti affetti da deficit del campo visivo: emianopsia e quadrantopsia, derivanti da ictus, tumori al cervello, traumi cerebrali ed altre patologie neurologiche. AvDesk attiva la plasticità celebrale attraverso stimoli audio-visivi destinati a specifici neuroni multisensoriali che permettono di raddoppiare le abilità visive del paziente in soli 20 giorni, comodamente presso il proprio domicilio.

Concorrenza

Il principio su cui si fonda il dispositivo non ha concorrenti sul mercato ed è tutelato dal nostro brevetto internazionale. Fino ad oggi i soggetti affetti da emianopsia e quadrantopsia potevano al massimo utilizzare degli occhiali prismatici piuttosto ingombranti che non agivano a livello neurologico, ma oculare, attraverso una compensazione ottica che necessita di lunghi tempi di adattamento del paziente senza di fatto aumentare minimamente le capacità neuro cognitive. Dopo un trattamento con AvDesk i pazienti riescono a raddoppiare le proprie abilità visive anche nelle aree “ceche” come è facilmente misurabile con il raddoppi della velocità di lettura o l’abilità di schivare ostacoli.
Settore: IT
Labels: Emianopsia, Ictus, telemedicina
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Linari Medical

Prodotto/Servizio

AvDesk è un dispositivo medico CE di Classe I protetto da brevetto internazionale proprietario riconosciuto. L’apparato è il frutto di oltre dieci anni di collaborazione e ricerca con l’equipe diretta dal Prof. Cioni della Fondazione Stella Maris di Pisa, ospedale pediatrico specializzato nella neuro psichiatria infantile. AvDesk è un dispositivo per la tele riabilitazione neuro visiva di pazienti cerebrolesi, nello specifico di bambini ed adulti affetti da deficit del campo visivo: emianopsia e quadrantopsia, determinate da ictus, tumori al cervello, traumi cerebrali ed altre patologie celebrali. AvDesk è oggi l’unica terapia esistente per la riabilitazione di queste patologie che colpiscono nel mondo milioni di persone. Il principio su cui si fonda è la stimolazione dei neuroni multisensoriali attraverso una combinazione personalizzata di stimoli visivi e sonori. Dopo venti ore di terapia personalizzata i test effettuati con la RMN funzionale del cervello hanno evidenziato l’attivazione dell’area cerebrale che precedentemente al trattamento risultava non attiva. I pazienti trattati, bambini e adulti, hanno acquisito una visione definita inconscia, che ha permesso loro di poter recuperare una migliore qualità di vita (riprendere la patente di guida, riprendere a lavorare, giocare a pallone, leggere, etc). Il paziente può svolgere la terapia a casa o in ambulatorio e in entrambi i casi non necessita della presenza del medico durante la seduta in quanto AvDesk è dotato di un sistema di intelligenza artificiale che monitora il paziente per tutta l’esecuzione del trattamento e ne garantisce in tal modo l’aderenza terapeutica.

Team

Dati della startup Linari Medical

Costituzione Impresa : 27/12/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/03/2019
Denominazione:
LINARI MEDICAL S.R.L.
Comune: PISA
Provincia: Pisa
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 02316700505
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 266002
Settore: IT

Linari Medical

Modello di Business

La società Linari Medical si pone sul mercato internazionale come “leader manufacturer”, obiettivo la vendita o il noleggio del dispositivo a cliniche pubbliche, private, ad ambulatori professionali di medici neurologi ed oculisti. Il noleggio di AvDesk può essere limitato ad una singola terapia o un pacchetto di terapie a seconda delle esigenze di mercato, consentendo in tal modo al medico di provare il dispositivo e procedere eventualmente all’acquisto in un secondo momento, se lo riterrà economicamente vantaggioso. Il medico specialista, oculista o neurologo, può acquistare o noleggiare il dispositivo solo dopo aver ottenuto la Certificazione Linari Medical attestante l’abilitazione all’uso del dispositivo a seguito della partecipazione ad un corso di e-learning e del superamento del relativo esame. La cura viene quotidianamente personalizzata per ciascun paziente dai medici specializzati detti “Tutor Linari Medical” che seguono da remoto lo svolgimento delle terapie grazie alla nostra piattaforma Cloud dedicata. Consapevoli dell’importanza della relazione tra impresa e ricerca per fare innovazione, la Linari Medical aprirà a Pisa un primo centro internazionale specializzato nella neuro riabilitazione al cui interno vi saranno ambulatori di medici neurologi ed oculisti, ambulatori dedicati all’erogazione della terapia ed altri per l’attività di ricerca allo scopo di estendere l’applicazione di AvDesk anche ad altre patologie neurologiche.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Linari Medical porta sul mercato un prodotto innovativo, AvDesk, che si avvale delle più moderne tecnologie di intelligenza artificiale, Cloud ed IoT che permettono di utilizzare il dispositivo in telemedicina, sia a casa del paziente sia in ambulatorio, senza che venga richiesta la presenza costante del medico. E’ innovativo anche l’approccio al mercato che vuole lasciare ai medici specialisti, una volta ottenuta la certificazione Linari Medical, di prescrivere e monitorare la terapia ai propri pazienti lasciando agli esperti remoti “Tutor Linari Medical” la personalizzazione quotidiana della terapia. Ad oggi il nostro dispositivo, fondandosi su un principio altamente innovativo della stimolazione multisensoriale dei neuroni, offre inoltre ampie possibilità di applicazione nella riabilitazione delle malattie neurodegenerative.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.