L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Laveglia Service

L’azienda si occupa dell’assistenza tecnica elettromeccanica, con particolare riguardo alla parte elettronica e di plc che è preponderante per funzione, delle macchine di lavoro a controllo numerico. Le macchine sulle quali si effettua l’assistenza presso i diversi clienti sono di alto profilo tecnologico completamente digitalizzate, ed in particolare le principali sono impiegate nel settore della metalmeccanica, dell’industria plastica, per le procedure di lavoro automatizzate di alesatura, fresatura, stampaggio, piega e taglio, taglio laser, pantografia, taglio a filo, taglio plasma.;
Per scelta aziendale, soprattutto dettata da esperienze pregresse, la Società non si è voluta convenzionare in esclusiva con alcune case produttrici di tali macchine, ossia non si è legata in modo esclusivo con un contratto di assistenza a talune marche, questo per essere libera di poter esercitare la professione ampliando le conoscenze tecnologiche di ogni tipo e marca di macchina, nonché dare un servizio customizzato alla clientela a prescindere dalla casa produttrice della macchina interessata

Concorrenza

I principali concorrenti non possono rappresentare per la Laveglia Service srls una realistica minaccia, in quanto si tratta per lo più di produttori di macchine che effettuano assistenza diretta sul loro cliente.
Settore: Industria/Artigianato
Labels: CNC, fashiondesign
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti

Stadio della startup Laveglia Service

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Laveglia Service

Costituzione Impresa : 10/03/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/01/2020
Denominazione:
LAVEGLIA SERVICE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: TORTONA
Provincia: Alessandria
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 02533660060
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 331299

Laveglia Service

Modello di Business

Manutenzione e riparazione macchine CNC: Il mercato è rappresentato per il 70% da Clienti che subappaltano il services alla Laveglia (non avendo una propria conoscenza ne risorsa umana specializzata nell’assistenza o comunque perché aziendalmente preferiscono limitarsi alla vendita senza assistenza diretta delle macchine). Tali Clienti si limitano a vendere le macchine e poi si appoggiano alla Laveglia per l’assistenza presso i loro clienti. Il restante 30% sono consumatori diretti, ossia Clienti industrie proprietari di macchine, che chiamano la Laveglia Service per la loro manutenzione specifica I clienti sono ormai consolidati Clienti potenziali: I nuovi clienti prospettati per il mercato dei prodotti e servizi innovativi, e per i quali sono al vaglio alcuni contatti iniziali, sono afferenti al settore ottico e moda

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Domanda numero: 102019000017027 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Domanda numero: 102020000007771 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Domanada numero PCT/IB2020/05887 proprietario – Brevetto per invenzione industriale EP20793142.9 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 2020800666069 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa In merito al carattere di innovatività della Società, recentemente ottenuto, è principalmente dettato dal deposito di un brevetto italiano effettuato presso l’ufficio brevetti in data 23/09/2019, per la realizzazione di un fermacapelli/montatura per occhiali innovativa che potrà essere realizzato in acetato di cellulosa (rayon), legno, fibra di carbonio, Optyl resina epossidica, poliammidi termoplastici e titanio ed implementazione di due nuovi depositi come sopra indicato

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.