L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Itesla

ITESLA - Startupeasy

SOCIETÀ:
ITESLA S.r.l. è una Start-Up innovativa fondata nel 2016 e impegnata nella progettazione, nello sviluppo e nella commercializzazione di apparecchi elettromedicali ed elettromeccanici ad alto contenuto tecnologico per il settore medico-estetico.
ITESLA progetta e sviluppa i propri apparecchi elettro-medicali, applicando i risultati della ricerca bio-ingegneristica.
Tutti gli apparecchi elettro-medicali di ITESLA presentano elementi di significativa innovazione tecnologica (per i quali è stata avviata la procedura di brevetto) che li rendono prodotti all’ avanguardia sul mercato: essi, infatti, superano e risolvono alcuni problemi e criticità strutturali che caratterizzano gli attuali apparecchi in commercio, corrispondendo ad un preciso fabbisogno del mercato, ad un prezzo competitivo.

Settore: IT
Labels: elettrodomestico, innovazione, medicinaestetica
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Itesla

Prodotto/Servizio

Attualmente ITESLA è concentrata sullo sviluppo e sulla prototipazione di due apparecchi elettromedicali per applicazioni estetiche: • il primo, denominato CARESS, a tecnologica laser diodo • il secondo, denominato YOUTH, a tecnologia radiofrequenza mono e bi-polare. CARESS è il concept base di ITESLA, ideato e progettato da un team di esperti al fine di permettere all’azienda l’ingresso nel mercato con un prodotto altamente competitivo. Si tratta di un laser per epilazione che presenta una varietà di innovazioni tecniche e tecnologiche tali da posizionarlo su alti livelli di qualità, ad un prezzo di mercato competitivo. Nella fase preliminare di sviluppo si è posta la massima attenzione, in particolare, alla ricerca di soluzioni in grado di migliorare le performance offerte dalle attuali apparecchiature laser esistenti sul mercato. YOUTH è l’altro prodotto con il quale l’azienda intende posizionarsi sul mercato, basato su tecnologia radiofrequenza mono e bi-polare, utilizzata nel campo della dermatologia cosmetica permigliorare lassità cutanee, rughe, cicatrici da acne, cellulite e striature, texture irregolare, discromia e dilatazione dei pori. L’obiettivo è di generare un effetto lifting con un trattamento indolore capace di combattere la cellulite e favorire il rimodellamento cutaneo. L’apparecchio prevede la dotazione di due manipoli diversi da utilizzare qualora si tratti di radiofrequenza monopolare o bipolare, in funzione delle diverse zone del corpo da trattare. Su entrambi i prodotti sarà installato un software di controllo remoto e predittivo, per garantire il massimo livello di affidabilità, personalizzazione e performance degli apparecchi: tale aspetto costituisce uno dei principali elementi di innovazione dei prodotti. ITESLA intende posizionare i propri prodotti nel settore benessere, in particolare nel mercato degli istituti di bellezza e dei centri per il benessere fisico, proponendo macchinari che, oltre ad essere dotati di tecnologie avanzate e intelligenti, presentino prezzi decisamente concorrenziali rispetto ai prodotti in dotazione nei centri benessere e negli istituti di bellezza. L’elevato livello tecnologico, il design e la qualità made in Italy delle macchine progettate dal centro R&amp D di ITESLA, abbinati ad un prezzo di vendita equiparabile a quello di prodotti nettamente inferiori, sono gli elementi che rendono CARESS e YOUTH prodotti altamente competitivi, dimostrando caratteristiche di innovazione e unicità senza precedenti.

Team

Dati della startup Itesla

Costituzione Impresa : 19/10/2016
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/10/2016
Denominazione:
ITESLA S.R.L.
Comune: CARAFFA DI CATANZARO
Provincia: Catanzaro
Regione: Calabria
Codice Fiscale: 03528870797
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Itesla

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.