L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Istituto Italiano Delle Risorse Per Lo Sviluppo Economico

>
>
>
Istituto Italiano Delle Risorse Per Lo Sviluppo Economico
Startupeasy -

IIRSE srl è formata da un Team interdisciplinare di esperti in valutazioni immobiliari, esperti nell’ambito informatico e delle nuove tecnologie, esperti legali. I nostri strumenti strategico-operativi ed i nostri servizi, tra cui la banca dati immobiliare, supportano il professionista ed in particolare il Valutatore Immobiliare nella propria attività professionale agevolandone il reperimento dei dati e delle informazioni di mercato necessarie per la redazione del Rapporto di valutazione. Infatti, oltre alla conoscenza degli standard di valutazione nazionale e internazionali ed al possesso dei requisiti di qualificazione previsti dalle normative di riferimento, tra cui la Norma UNI 11558:2014, il Valutatore Immobiliare necessita dei prezzi delle compravendite e delle informazioni di mercato associate a caratteristiche (comparables) che siano reperibili in tempi rapidi e oggettivamente pertinenti. Inoltre, al fine della redazione di un Rapporto di valutazione qualitativamente elevato, sono necessari altri strumenti operativi, ora fruibili mediante il portale comparabilitalia.it™. La nostra mission è finalizzata a contribuire allo sviluppo ed alla trasparenza dei mercati immobiliari, mediante la realizzazione di strumenti strategico-operativi che consentano di determinare in maniera appropriata il valore degli immobili sia per finalità di compravendite, di esposizioni creditizie (mutui) o di procedure giudiziali e stragiudiziali

Concorrenza

Al momento non sono noti operatori in grado di fornire in tempi veloci – alla filiera professionale che effettua perizie per banche e Tribunali – dati e caratteristiche di immobili recentemente copravenduti (i c.d. „comparabili“ ) associati ai prezzi di compravendita. E‘ forte l’esigenza di disporre di una banca dati dei prezzi (e di servizi complementari) con le caratteristiche di comparabilitalia.it™
Settore: Consulenza
Labels: BancaDati, immobiliare, SviluppoSoftware
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Istituto Italiano Delle Risorse Per Lo Sviluppo Economico

Prodotto/Servizio

Comparabilitalia.it™ costituisce un supporto operativo utile per rilevare dati e informazioni di mercato essenziali per stimare il «valore di mercato» in maniera appropriata, e per realizzare rapporti estimativi qualitativamente coerenti con quanto previsto dagli standard di valutazione immobiliare nazionali e internazionali. Il servizio Comparabilitalia.it™ supporta efficacemente i Valutatori immobiliari certificati ai sensi della norma UNI 11558:2014, in base alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012. Comparabilitalia.it™ offre servizi ad alto valore aggiunto a coloro che sono interessati ad: archiviare i propri dati immobiliari al fine di poterli riutilizzare successivamente in funzione della redazione di proprie stime, peraltro “validati” in quanto organizzati in base a criteri scientifici ricercare dati immobiliari da utilizzare quali comparabili applicare rapidamente e facilmente un procedimento basato sul MCA redigere e comporre un Rapporto di valutazione immobiliare completo ed editabile trovare comparabili utilizzando Sister e la Conservatoria dei registri immobiliari trovare prezzi di immobili compravenduti col Borsino Immobiliare dei Prezzi (BIP).

Team

Dati della startup Istituto Italiano Delle Risorse Per Lo Sviluppo Economico

Costituzione Impresa : 18/08/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/07/2018
Denominazione:
ISTITUTO ITALIANO DELLE RISORSE PER LO SVILUPPO ECONOMICO S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 14431691006
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 829999
Settore: Consulenza

Istituto Italiano Delle Risorse Per Lo Sviluppo Economico

Modello di Business

Il business model è stato definito in conseguenza della definizione della business idea. E’ stata effettuata un’analisi di mercato a livello nazionale e internazionale. Inoltre è stato sondato l’interesse preliminare di numerosi operatori di settore. Con il business model sono state definite le caratteristiche dell’innovazione strategica (chi sono i clienti, quale prodotto dobbiamo offrire, come è possibile con efficacia ed efficienza) Il business plan tiene conto dei costi e dei ricavi conseguenti le attività implementate sin ora. Il modello di revenue è incentrato su diverse fonti di ricavi: – la principale costituita da abbonamenti (annuali), che nei primi 7 mesi di attività, ha raggiunto il rilevante numero di 182 abbonati “Professional” considerando la possibilità di accesso al servizio solo tramite invito personale; – realizzazione di API per connessione a banca dati immobiliare; – altra fonte è basata sull’utilizzo di specifici servizi, da parte degli abbonati, con costi variabili in base alla caratteristiche dei dati fruibili.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 012640/2018 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il portale consente la fruizione dei servizi a livello nazionale, sulla base di un semplice collegamento Internet e di una preliminare registrazione nel portale ai fini della l’identificazione dei soggetto fruitore dei servizi. La promozione dei servizi avverrà sia online che mediante seminari di formazione dedicati ai professionisti ovvero ai potenziali utilizzatori dei servizi innovativi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.